250mila, il nuovo singolo di Brazeit

Da questa sera disponibile su tutte le piattaforme digitali

Roma, 16 mar. (askanews) – Dopo Cliché e Slot, ecco 250mila, il terzo singolo di Brazeit, targato BEAT SOUND – ADA MUSIC ITALY – WARNER. E’ un brano la cui originalità ne qualifica l’elevato tenore artistico e il tratto sofisticato, in cui sono abilmente coniugati dall’artista la lingua italiana e il dialetto napoletano, che ne fanno un brano versatile e, nel contempo, inclusivo di diverse sonorità.

Ascoltando la canzone si ha la sensazione che più persone ne siano interpreti, in realtà l’unico interprete è Brazeit, il quale con evidente disinvoltura e capacità artistica straordinaria, di volta in volta, si cala nella metrica della lingua italiana e in quella del dialetto napoletano, diametralmente opposte per ritmi e conseguenti sonorità. Il brano 250mila parla di una storia d’amore nata all’improvviso, diventata colma di complicazioni e di imprevisti sentimentali, che, tuttavia, consente all’artista una crescita inattesa, un arricchimento prezioso.

Il brano esprime i tratti di tale storia, nonché i sentimenti che da essa sono scaturiti, che, solo attraverso la narrazione canora, Brazeit riesce a descrivere.

Si evince da tale narrazione la capacità artistica di Brazeit, la sua peculiarità ed il tratto unico della sua vena creativa. Si staglia ben evidente la certezza di essere di fronte ad una promessa, davvero rilevante sul piano artistico, per la musica italiana, che già, in larga parte, si è manifestata attraverso il brano “250mila”, che, può dirsi, pertanto antesignano di un percorso innovativo, di enorme vigore, nell’ambito della musica italiana e, certamente, nell’ambito della musica che travalica ogni confine per raggiungere quegli spazi e quei luoghi che sono meta naturale dei grandi artisti.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma, 25 mar. (askanews) – Il palco del Lucca Summer Festival...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Potrebbero interessarti...