A Cagliari il primo asilo nido all’Università

CAGLIARI – Parte a Cagliari il progetto dell’asilo nido all’Università, tra i primi in Italia ad ospitare anche i figli degli studenti e delle studentesse dell’Ateneo. Il servizio è stato inaugurato questa mattina in via Trentino e potrà ospitare fino ad un massimo di 14 bambini, quattro dai tre ai 12 mesi, e 10 tra i 13 e i 36 mesi. L’asilo rappresenta una ulteriore tessera del progetto “Tessera baby”, voluto dal Rettore Maria Del Zompo e promosso dal Comitato unico di garanzia presieduto da Francesco Mola, che ha preso avvio nell’anno accademico 2014-2015 con l’attivazione dei parcheggi riservati per le studentesse in attesa, l’accesso alle “stanze rosa”, l’accesso preferenziale ai servizi di segreteria, l’accesso gratuito al materiale dei corsi e-learning e la possibilità di concordare con i docenti l’orario di svolgimento degli esami di profitto.

Nel 2018 il progetto si è arricchito dello “Spazio bambino ludoteca”, un servizio di accoglienza gratuito, destinato ai figli degli studenti e delle studentesse titolari della “tessera baby” e del personale universitario, che consente di affidare i bambini alle cure di personale specializzato, affiancato dagli studenti tirocinanti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria e Scienze dell’educazione.

“Vogliamo che le nostre ragazze possano studiare senza problemi, senza rinunciare all’idea di costituire una famiglia- spiega il rettore Del Zompo-. Questa è davvero un’iniziativa di tutto l’Ateneo, tutti l’hanno condivisa fino alla fine. Per sostenere le famiglie servono servizi, che purtroppo non ci sono più: ecco perché con questa iniziativa abbiamo deciso di andare in questa direzione. Sono contenta di chiudere il mandato con un ateneo che permette agli studenti e a tutti coloro che lavorano all’Università di proseguire a fare il loro lavoro senza dover rinunciare a nulla”.

Disco verde dal Comune di Cagliari: “Complimenti all’ateneo di Cagliari per questa nuova iniziativa- le parole di Rita Dedola, assessora alle Politiche universitarie-. Una struttura che offre nuove opportunità anche ai cittadini e si aggiunge a quelle già esistenti”. È un’iniziativa “che aiuta a non abbandonare gli studi- spiega Federico Sias, presidente del Consiglio degli studenti-. Oggi siamo felici, speriamo che l’ateneo prosegua in questa direzione per sostenere gli iscritti e le iscritte”.

LEGGI ANCHE: Il grido degli albergatori sardi: aiuti subito o sarà morte certa

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo A Cagliari il primo asilo nido all’Università proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha utilizzato una cerimonia...

Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il pubblico negli Stati Uniti e in Gran Bretagna a testare...

Legalità, a Maglie (Le) evento organizzato da Fai Cisl e Cisl

Interventi di istituzioni e forze dell’ordine Roma, 21 mar. (askanews) – Legalità non può essere parola vuota, appassita, secca. Legalità non può essere retorica riproposizione...

Nato, Stoltenberg: adesione Helsinki e Oslo può non coincidere

“L’importante è che entrino rapidamente, non per forza insieme” Bruxelles, 21 mar. (askanews) – L’adesione alla Nato di Finlandia e Norvegia, chiesta da Helsinki e...

Potrebbero interessarti...