A dodici anni dal terremoto de L’Aquila, la città ricorda le vittime

L’AQUILA – A dodici anni dal sisma che distrusse gran parte del capoluogo abruzzese, L’Aquila ricorda le sue vittime. Trecentonove le persone che persero la vita nella notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009 in pochi secondi, tra loro tanti giovani. Anche quest’anno, come nel 2020, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid, non ha avuto luogo la tradizionale fiaccolata che ogni anno illuminava in un corteo le vie della città nella notte del ricordo, percorrendo i luoghi dove il sisma colpì più duramente, come la Casa dello studente, dove molti universitari fuorisede persero la vita. Le luci si sono spostate, come l’anno scorso, sui balconi della città, illuminati su invito del sindaco da candele e lumini, e a piazza Duomo, dove ieri sera alle 21 è stato acceso un braciere e un fascio di luce blu è stato proiettato verso il cielo, mentre 309 rintocchi di campana hanno risuonato in ricordo delle vittime, nella piazza quasi deserta. Nel tardo pomeriggio invece ha avuto luogo la celebrazione della Messa, officiata dall’arcivescovo della città dell’Aquila, cardinale Giuseppe Petrocchi nella chiesa di Santa Maria del Suffragio, ferita duramente dal sisma o ora tornata al suo splendore originale. Presenti il sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi e il prefetto, Cinzia Torraco, che, insieme al cardinale Petrocchi, hanno reso omaggio alle vittime del terremoto nella Cappella della memoria situata all’interno della chiesa. Al termine della celebrazione sono stati letti i nomi delle 309 vittime.

LEGGI ANCHE: L’Aquila 12 anni dopo, le celebrazioni del 6 aprile

Foto dalla pagina Facebook del Comune di L’Aquila

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo A dodici anni dal terremoto de L’Aquila, la città ricorda le vittime proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Energia, capacità globale rinnovabili cresciuta del 10% nel 2022

Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Roma, 22 mar. (askanews) – La capacità globale di energia rinnovabile è cresciuta del 9,6% lo scorso...

Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

Ha iniziato carriera nell’84 a Madrid Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella logistica, annuncia oggi la nomina di Francisco (Paco) Conejo a...

Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare la città, le sue architetture, la folla alla scoperta dei...

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha utilizzato una cerimonia...

Potrebbero interessarti...