A Guidonia i funerali solenni dei due piloti morti nello scontro aereo: “Da loro un gesto di eroismo”

Foto Fb Aeronautica Militare

ROMA – Si sono celebrati oggi i funerali del Tenente Colonnello, Giuseppe Cipriano, e del Maggiore, Marco Meneghello, i due piloti dell’Aeronautica militare deceduti martedì scorso, mentre erano ai comandi dei velivoli U-208A per una missione di addestramento nei pressi della base aerea del 60° Stormo, a Guidonia. I feretri sono entrati nella Chiesa di Santa Maria di Loreto di Guidonia avvolti dal Tricolore. Ad accompagnare le bare l’Onore ai caduti che ha risuonato nel piazzale della Chiesa e il saluto dei militari schierati. Tanti i cittadini presenti e le autorità.

A celebrare i funerali solenni sarà l’Ordinario Militare Monsignor Santo Marcianò. Presente alla cerimonia il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea, Luca Goretti, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, i Sottosegretari alla Difesa, Isabella Rauti, e degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale dell’Italia, Giorgio Silli, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm., Giuseppe Cavo Dragone, e la Medaglia d’oro al Valor Militare Tenente Colonnello, Gianfranco Paglia.In segno di lutto oggi in tutte la basi dell’Aeronautica le bandiere sono a mezz’asta.

MARCIANO’: GRAZIE A LORO MANOVRA SVENTATA UNA TRAGEDIA MAGGIORE

“Noi non siamo pronti, loro lo erano perché hanno saputo vivere con intensità”. È la frase simbolo dell’omelia celebrata da Monsignor Santo Marcianò per i funerali solenni dei piloti aeronautici Giuseppe Cipriano e Marco Meneghello. “La loro storia fino all’ultimo gesto di eroismo insegna che non si vive solo per se stessi. Grazie alla loro manovra estrema si è sventata una tragedia di dimensioni maggiori, la manovra estrema non è solo perizia e coraggio- ha detto il religioso- ma è stata ancor più istinto sgorgato dal cuore e umanità profonda dei nostri amici”. Quanto accaduto “non è un’ombra sul Centenario- ha detto ancora Marcianò nel corso della sua omelia rivolgendosi alla ‘famiglia Aeronautica’- ma la lucerna di cui parla Gesù sul vostro servizio per la giustizia e la pace”.

“Giuseppe e Marco hanno vissuto il rischio, ma non quello di chi sfida la morte perché disprezza la vita. È il rischio previsto in una professione che, se portata avanti fino alla fine, espone al rischio stesso della propria vita per il bene della vita altrui”, ha proseguito Marcianò che ha poi ringraziato direttamente i due giovani piloti deceduti: “Due vite accomunate da una passione infinita per il volo- ha ricordato- e da una grande competenza nello svolgimento dei propri compiti. Giuseppe: un’esperienza di istruttore di volo lunga, validissima e richiesta anche all’estero, in Scuole, in Missioni di sostegno alla pace, come pure nel supporto alla Protezione civile per le calamità naturali e i trasporti sanitari. Marco: una dedizione consegnata a compiti diversi, tra i quali il soccorso aereo e il trasporto di pazienti in biocontenimento nell’emergenza pandemica da Covid 19. Due esistenze intense, seppur brevi”. “Rimarrete nei nostri cuori”, ha concluso il prelato. “Marco e Giuseppe erano con ‘l’abito di lavoro’, con la tuta da volo, “di servizio, potremmo dire, con la divisa; ed è commovente che la morte li abbia colti così, in una pienezza di vita”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

La Guardia costiera dice che la nave Ong ‘Louise Michel’ ha complicato i soccorsi

Gli era stato intimato di raggiungere il porto di Trapani. Per questo è sottoposta al fermo amministrativo Roma, 26 mar. (askanews) – L’autorità marittima di...

Allarme dal Fondo monetario internazionale: aumentati i rischi per la stabilità finanziaria

Georgieva: incertezze “eccezionalmente alte” nell’economia mondiale Roma, 26 mar. (askanews) – La Direttrice generale del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva, ha ammonito oggi sui...

Un ragazzino di 15 anni muore a Genova durante una festa con amici

BOLOGNA – Un ragazzo di 15 anni è morto sabato sera a Genova durante una festa in un’abitazione privata in via Acquarone, nel quartiere di Castelletto. È...

Fermata nel porto di Lampedusa la nave Ong “Louise Michel”

“Non abbiamo ancora una giustificazione scritta ufficiale per la detenzione” Roma, 26 mar. (askanews) – La nave “Louise Michel” che fa capo alla Ong dell’artista...

Giustizia, in archivio accusa per sindacalista UilPa di Palermo

Cadono contestazioni riguardo quanto detto su dirigente ministero Roma, 26 mar. (askanews) – Il Tribunale di Palermo ha archiviato il procedimento a carico del segretario...

Potrebbero interessarti...