A Napoli focus su nutrizione e salute

Corso di aggiornamento presso l’Istituto Sannino-De Cillis Mercoledì 15 Marzo dalle ore 9

L’Evento di cui è presidente Maria Corvino è organizzato da Angela Mormore, dirigente scolastica del IIS Sannino De Cillis e dai responsabili scientifici Vincenzo Nuzzo e Ciro Fittipaldi.

L’alimentazione è uno dei pilastri della medicina e gioca un ruolo fondamentale nella gestione delle malattie croniche.

È il concetto attorno al quale ruota il corso di aggiornamento “Nutrizione e Salute” in programma mercoledì 15 Marzo alle ore 9 all’auditorium dell’istituto Sannino-De Cillis di Napoli (via Camillo de Meis, 243).

L’iniziativa, che si svolge in occasione della Giornata Nazionale dei disturbi alimentari, gode dei patrocini di Regione Campania, Comune di Napoli, Ufficio Scolastico Regionale, Asl Napoli 1 Centro ed ospedale del mare e vedrà la partecipazione di quasi cinquanta relatori.

Dopo i saluti di apertura del Direttore Generale della Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva e della Dirigente Scolastica Angela Mormone, sono in programma quattro distinte sessioni: “Scuola e sanità: due pilastri della società”, “La nutrizione clinica: dall’ospedale al territorio”, “Nutrizione e obesità” e “Aspetti clinici”.

La chiusura dei lavori è affidata alla proiezione del video “Il peso del coraggio”, realizzato dagli alunni dell’indirizzo “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale”.

“Una corretta integrazione alimentare – spiegano Nuzzo e Fittipaldi – riveste un ruolo chiave nella gestione dei pathway biologici correlati allo sviluppo di patologie croniche. Un paziente su tre entra in Ospedale malnutrito, in difetto o in eccesso, e il ricovero spesso peggiora la situazione.

Quello della malnutrizione ospedaliera è un fenomeno molto diffuso in Italia e in Europa e non ha subito alcun miglioramento nei paesi industrializzati negli ultimi anni. È quindi opportuno creare una rete di specialisti che raccolgano esperienze relative ai disturbi della nutrizione, dai quali ricavare dati epidemiologici e clinici fruibili, adottando comportamenti clinici omogenei”.

Ecco allora che il Corso ha lo scopo di definire le modalità operative secondo le più recenti linee guida nazionali ed internazionali, per ottimizzare la diagnosi ed il trattamento dei disturbi nutrizionali in ambito ospedaliero e in dimissione.

Obiettivi principali del progetto è acquisire conoscenze circa la diagnosi, la gestione e la terapia dei disturbi della nutrizione e condividere gli standard di terapia semplificando ed uniformando i percorsi diagnostico-terapeutici. Parteciperanno inoltre le associazioni dei pazienti.

L’articolo A Napoli focus su nutrizione e salute proviene da Notiziedì.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Occhiuto: Toti dimentica che senza il Sud meno risorse dal Pnrr

Presidente Calabria a 24 Mattino su Radio 24 Roma, 22 mar. (askanews) – “Il presidente Toti forse dimentica che l’importo delle risorse del Pnrr che...

Russia, Loshak lascia museo Pushkin: lo scandalo della sobrietà

Nata nell’ucraina Odessa, si dimette dopo 10 anni di successi Milano, 22 mar. (askanews) – A Mosca, mentre tutti gli occhi erano puntati sulla visita...

Videoanimate e Würth mostrano nuove tecnologie nel settore industriale

Il 14 aprile l’evento 3D, metaversi e realtà mixata nelle imprese B2B Roma, 22 mar. (askanews) – Aiutare le aziende nel settore industriale e manifatturiero...

“Non è tutto finito” nuovo singolo sul clima dei Fuoricentro

Featuring con la conduttrice Maria Giovanna Elmi Milano, 22 mar. (askanews) – Si intitola “Non è tutto finito” il nuovo singolo dei Fuoricentro, incentrato sul...

Truffa sui bonus edilizi, sequestrati crediti per 1,7 miliardi

Perquisizioni in 9 province, 21 gli indagati Roma, 22 mar. (askanews) – Militari dei comandi provinciali della guardia di finanza di Napoli ed Avellino hanno...

Potrebbero interessarti...