Aerei, Iata: a gennaio traffico aereo +67% su base annua

A livello globale, traffico è ora all’84,2% su livelli gennaio 2019

Roma, 8 mar. (askanews) – Continua nel 2023 la ripresa del traffico aereo internazionale. Secondo i dati diffusi dalla Iata, l’Associazione internazionale del trasporto aereo, il traffico totale nel gennaio 2023 (misurato in chilometri passeggeri di ricavi o RPK) è aumentato del 67% rispetto al gennaio 2022. A livello globale, il traffico è ora all’84,2% dei livelli di gennaio 2019.

Il traffico nazionale di gennaio 2023 è aumentato del 32,7% rispetto al periodo dell’anno precedente, grazie all’abolizione della politica zero-COVID in Cina. Il traffico nazionale totale di gennaio 2023 è stato pari al 97,4% del livello di gennaio 2019.

Il traffico internazionale è aumentato del 104% rispetto a gennaio 2022, con tutti i mercati che hanno registrato una forte crescita, guidata dai vettori della regione Asia-Pacifico. Gli RPK internazionali hanno raggiunto il 77% dei livelli di gennaio 2019.

“La domanda di viaggi aerei è partita molto bene nel 2023. La rapida rimozione delle restrizioni COVID-19 per i viaggi nazionali e internazionali in Cina è di buon auspicio per la continua e forte ripresa del settore dalla pandemia nel corso dell’anno. E, cosa importante, le numerose incertezze economiche e geopolitiche di questi giorni non hanno frenato la domanda di viaggi”, ha dichiarato Willie Walsh, Direttore Generale della Iata.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma, 25 mar. (askanews) – Il palco del Lucca Summer Festival...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Potrebbero interessarti...