Aiea: una rete di laboratori veterinari per evitare nuova pandemia

I progetti dell’Agenzia al di là della minaccia nucleare

Baku, 10 mar. (askanews) – L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) “è nota soprattutto per le minacce legate a diversi Paesi” come la Corea del Nord, l’Iran o l’Ucraina, ma l’Aiea si occupa del nucleare anche in altri settori, in particolare quello della salute, ha spiegato Najat Mokhtar, vice direttore generale dell’Aiea, nel suo intervento al Global Baku Forum, che entra nella seconda giornata di lavori.

Mokhtar ha voluto sottolineare due dei settori su cui investe l’Aiea: da una parte “l’accesso” alla medicina nucleare e dall’altra la prevenzione di nuove pandemie. “Lavoriamo a un programma con la Fao e gli stati membri per rafforzare i laboratori veterinari, un’area poco finanziata e negletta, non dimetichiamo che il Covid è arrivato dall’ambiente e dagli animali. Per questo creiamo la più grande rete di laboratori veterinari che possa sorvegliare cosa accade nel settore dei patogeni animali e evitare che ci sia il salto. Non abbiamo la soluzione magica ma stiamo facendo la nostra parte”.

Il vice direttore generale dell’Aiea ha descritto anche i progetti per la medicina nucleare: “In 30 Paesi africani non c’è accesso alla diagnosi per immagini e alle cure radiologiche. Non possiamo restare in silenzio, dobbiamo fare qualcosa: abbiamo lanciato un progetto pilota in sei Paesi africani, tra cui Malawi, Kenya e Senegal per portare l’accesso alla diagnostica per immagini e la diagnosi precoce, oltre ai trattamenti di medicina nucleare per il cancro”.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews) – Quattro artisti digitali dalla scena internazionale chiamati a ragionare...

Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews) – Quattro artisti digitali dalla scena internazionale chiamati a ragionare...

Fondazione Prada, le cere anatomiche e la visione di Cronenberg

A Milano una mostra dedicata a La Specola di Firenze e al regista Milano, 24 mar. (askanews) – Il corpo è uno dei temi che...

Migranti, Fedriga: mi auguro che l’Europa si muova

“Italia non può essere lasciata sola contro trafficanti esseri umano Trieste, 23 mar. (askanews) – Immigrazione irregolare? “Purtroppo non c’è stato un grande interessamento dell’Unione...

Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I capigruppo Pd rischiano di far saltare la gestione unitaria, la...

Potrebbero interessarti...