Al ‘Tavolo degli innovatori’ la Regione Marche ascolta le aziende

ANCONA -Le imprese e le Regioni rappresentano due protagonisti essenziali per promuovere l’innovazione e lo sviluppo economico del Paese. È quanto emerso dal “Tavolo degli innovatori”, organizzato da SMAU in collaborazione con Regione Marche. Il vicepresidente Mirco Carloni, assessore allo Sviluppo economico, ha preso parte all’incontro, convocato in modalità digitale.

Hanno partecipato dieci aziende innovative marchigiane che, nel corso dell’ultimo anno, si sono distinte come protagoniste dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale. Tra di esse, alcune hanno già ottenuto il Premio Innovazione SMAU, il riconoscimento che ogni anno va alle imprese italiane che hanno realizzato significativi progetti di innovazione. Attività che collaborano con le startup, vedendo nelle giovani aziende i partner ideali per portare avanti i cambiamenti, oggi necessari, per rimanere competitivi sugli scenari globali. “Abbiamo dato vita a un tavolo di lavoro che ha rappresentato un’occasione importante di ascolto delle principali aziende innovative marchigiane, in vista della ridefinizione delle politiche regionali per la ricerca e l’innovazione, nell’ambito delle nuove risorse comunitarie Por Fesr 2021-27”, ha affermato Carloni.

La Regione Marche, ha ricordato,” ha avviato un percorso di ascolto delle esigenze delle imprese nelle attività di ricerca e innovazione. L’obiettivo è recepire gli indirizzi e le traiettorie di innovazione per impostare la Strategia di Specializzazione Intelligente in ricerca e innovazione (la cosiddetta S3) che ci guiderà nel prossimo settennio, orientando anche le misure regionali a sostegno delle imprese”. La strategia, ha ricordato il vicepresidente,” sarà gestita attraverso un modello partecipativo e inclusivo, incentrato sull’ascolto capillare e costante del territorio. In particolare il processo di consultazione è partito il 1° febbraio scorso, presso l’impresa Loccioni ed è proseguito con un calendario di incontri tematici volti a coinvolgere tutti gli attori della ricerca e dell’innovazione. I principali settori coinvolti sono quelli della Casa e arredo. Cura della persona. Meccanica Engineering. Servizi per cultura ed educazione. Agrifood e salute. Servizi per l’innovazione”. All’evento Smau hanno partecipato: Angelini Holding – Clementoni – Elica – Faber gruppo Franke – Gruppo Bucciarelli – IPSA – Simonelli – TMT Tanks & Trailers – Topstar – VIS Industrie Alimentari.

A ciascuna azienda è stato chiesto di condividere le esperienze di innovazione in corso e i temi strategici nel prossimo futuro. Dal confronto sono emersi alcuni orientamenti condivisi: a partire dalla convinzione che il miglioramento continuo sia il primo passo dell’innovazione, puntando su nuove idee, nuovi servizi e nuovi prodotti.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Al ‘Tavolo degli innovatori’ la Regione Marche ascolta le aziende proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Napoli, oggi e domani musica nel Giardino dell’Accademia di Belle Arti

Dalle 11 alle 13 Roma, 3 giu. (askanews) – L’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella partecipa...

Roma, conclusa la seconda edizione del progetto “Dream on green”

Per promuovere tra giovani sviluppo di corrette relazioni sociali Roma, 2 giu. (askanews) – È terminata la seconda edizione del progetto “Dream on green-Dai buca...

Imprese, Mimit: oltre 1,1 mld stanziati per i Contratti di sviluppo

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un decreto che destina risorse al rifinanziamento dei Contratti di sviluppo...

“Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere norme tax credit Pescara, 2 giu. (askanews) – Sarà “ancora maggiore” l’impegno del governo nei confronti...

Finale di Europa League tra Siviglia e Roma: la UEFA apre un’indagine su José Mourinho

“Per insulti e linguaggio offensivo verso un ufficiale di gara” Roma, 2 giu. (askanews) – La UEFA ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti dell’allenatore...

Potrebbero interessarti...