Assemblea capitolina, silenziato il pc di Ficcardi: “Chiesti chiarimenti a Microsoft”

ROMA – Forse è stato solo un errore. O forse un dispetto. Fatto sta che le sospette e ripetute interruzioni ai danni della consigliera Simona Ficcardi, ex grillina passata recentemente al gruppo dei Verdi, mentre parlava oggi in Assemblea capitolina dal suo Pc di casa, non sono passate inosservate. E ora il presidente dell’aula, Marcello De Vito, ha “chiesto a Microsoft di avviare una verifica” per capire chi è stato il colpevole.

L’incidente, o sabotaggio, subito dalla passionaria ambientalista, è avvenuto questo pomeriggio mentre Ficcardi stava letteralmente urlando contro la maggioranza del M5s. In quel momento era in corso la fase della discussione generale su una delibera molto delicata, quella contenente il piano di risanamento di Ama, quello di ristrutturazione, quello industriale, la ricapitalizzazione e l’approvazione dei bilanci 2017, 2018 e 2019 dell’azienda capitolina. Mentre Ficcardi stava criticando la maggioranza del M5s sulla scelta della discarica di Monte Carnevale, improvvisamente, la sua voce sparisce. Poi ritorna per andarsene nuovamente, poco dopo. Le parole della consigliera non arriveranno mai a destinazione. Lo sfogo resta nel volto, tirato, mentre Ficcardi prosegue il suo intervento.

La situazione, però, non è sfuggita a De Vito che, in diretta, interviene rivolto a Ficcardi. “Le è stato disattivato il microfono, non so come, non so da chi- dice- Nessuno tocchi i microfoni di Ficcardi”. L’audio, allora, torna misteriosamente. Ficcardi è una furia: “Mi disattivano il microfono perché hanno paura di quello che dico-urla- Si devono solo vergognare su Monte Carnevale. Vergognatevi”. De Vito aggiunge: “Nessuno si deve permettere di non far parlare una collega”.

LEGGI ANCHE: Rifiuti Lazio, arresti domiciliari per la dirigente Flaminia Tosini e Valter Lozza

La seduta, dopo l’incidente in questione, viene sospesa per una capigruppo che dura circa un’ora. De Vito, subito dopo, spiega alla Dire: “Ho disposto che L’Assemblea Capitolina chieda una verifica al fornitore Microsoft. Abbiamo anche provveduto di chiedere a Microsoft di modificare i comandi del sistema informatico affinché solo io e i membri dell’ufficio di presidenza possano disattivare un microfono”. E poi, in aula: “quello che è successo è una cosa inacettabile. Abbiamo chiesto al fornitore di verificare”.

I lavori sono poi ripresi, tra le tante dichiarazioni di solidarietà a Ficcardi dei consiglieri presenti e l’avvio delle votazioni sui circa 50 ordini del giorno e i 70 emendamenti alla delibera. Fino a quando Microsoft non farà luce non si potrà dire se quanto successo è stato un errore o un dispetto. Ma di sicuro quello che è seguito è il segno evidente del nervosismo tra grillini ed ex grillini nell’Assemblea Capitolina di Roma.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Assemblea capitolina, silenziato il pc di Ficcardi: “Chiesti chiarimenti a Microsoft” proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il pubblico negli Stati Uniti e in Gran Bretagna a testare...

Legalità, a Maglie (Le) evento organizzato da Fai Cisl e Cisl

Interventi di istituzioni e forze dell’ordine Roma, 21 mar. (askanews) – Legalità non può essere parola vuota, appassita, secca. Legalità non può essere retorica riproposizione...

Nato, Stoltenberg: adesione Helsinki e Oslo può non coincidere

“L’importante è che entrino rapidamente, non per forza insieme” Bruxelles, 21 mar. (askanews) – L’adesione alla Nato di Finlandia e Norvegia, chiesta da Helsinki e...

Trasporti, nuova riduzione capacità nella Ferrovia del Brennero

Baumgartner (Anita): In queste condizioni shift modale difficile Roma, 21 mar. (askanews) – Nonostante i proclami e richieste di maggiore shift dalla strada alla ferrovia,...

Fmi e Ucraina,accordo per finanziamento Eff da 15,6 miliardi dollari

Accordo finanziamento esteso da 48 mesi Roma, 21 mar. (askanews) – Le autorità ucraine e il personale del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) hanno raggiunto un...

Potrebbero interessarti...