Autonomia, Toma: prima i Lep e i costi standard poi la riforma

“In caso contrario quel progetto non può andare avanti”

Roma, 24 mar. (askanews) – “Prima i Lep e costi standard. Dopo, e soltanto dopo, l’autonomia differenziata. Perché senza garantire a tutti i cittadini i Livelli essenziali delle prestazioni, quel progetto non può andare avanti”. Non ha dubbi il presidente della Regione Molise, Donato Toma, in un’intervista a ‘Il Messaggero’, sulla riforma dell’autonomia differenziata, targata Calderoli.

“Non è una mia posizione personale ma quella di tutta Forza Italia. Su questo siamo tutti compatti”, sottolinea Toma che si trova sulla stessa lunghezza d’onda degli altri quattro presidenti di Regione azzurri Alberto Cirio (Piemonte), Renato Schifani (Sicilia), Roberto Occhiuto (Calabria) e Vito Bardi (Basilicata) che due giorni fa sono stati ricevuti insieme a Toma a pranzo ad Arcore da Silvio Berlusconi.

Sulle risorse necessaria per finanziare i Lep, 4-5miliardi di euro, dice che “non non sono poche. Ma si devono trovare, e sono fiducioso che ciò avverrà. A mio avviso, bisognerà dare priorità ad alcuni interventi, in settori come scuola, sanità e infrastrutture. Si comincerà da lì”.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla...

Potrebbero interessarti...