Autonomia, Zangrillo: non nasce per creare gap tra le regioni

Non si traduca in un danno per alcuni a vantaggio di altri

Napoli, 13 mar. (askanews) – “L’autonomia differenziata è una soluzione che non si è inventato nessuno, esiste in Costituzione, è una soluzione sulla quale stiamo lavorando naturalmente con l’obiettivo di creare un valore aggiunto. – continua – Non si fa autonomia differenziata per creare un gap tra regioni virtuose e regioni meno virtuose o certe aree geografiche del paese rispetto ad altre”. A dirlo è il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, a Napoli, a margine della terza tappa di “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. “Ci sono una serie di meccanismi che la legge prevede e che sono quelli che fanno riferimento alla spesa storica, al fondo di perequazione, che devono garantire che l’applicazione dell’autonomia differenziata non si traduca in un danno per alcuni a vantaggio di altri” continua.

“E’ chiaro che parlando di autonomia differenziata si può parlare della possibilità di trovare delle soluzione customizzate, quindi delle soluzioni dedicate per le diverse realtà. Il ministro evidenzia di essere contro dal punto di vista retributivo “alle gabbie salariali” e che “per me i salari sono definiti dal contratto collettivo nazionale e poi con gli integrativi aziendali ciascuna realtà gestisce le specificità del suo territorio”.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Veneto, Zaia: festeggiamo il nostro Popolo

Messaggio per il 25 marzo Venezia, 24 mar. (askanews) – “Quello veneto è un popolo straordinario, con radici profonde nel passato e un grande senso...

Formazione lavoro, ecco “Dac” contro la falsificazione dei dati

Progetto italiano ma di portata europea Roma, 24 mar. (askanews) – Il fenomeno della falsificazione dei dati è in crescita e riguarda ormai tutti i...

Autonomia, Calderoli domani in Friuli a Udine e a Pordenone

E per sostenere campagna elettorale Fedriga Roma, 24 mar. (askanews) – Il ministro Roberto Calderoli sarà impegnato domani, sabato 25, in Friuli-Venezia Giulia per una...

Einstein Telescope, eletti vertici della collaborazione scientifica

Michele Punturo (Infn) coordinatore e Harald Lück vicecoordinatore Roma, 24 mar. (askanews) – Saranno Michele Punturo, ricercatore INFN della sezione di Perugia, e Harald Lück,...

Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul Covid ha diffuso i dati del monitoraggio settimanale. Questi i...

Potrebbero interessarti...