Balneari, Consiglio di Stato boccia la proroga delle concessioni

“In frontale contrasto” con direttive Ue, norme vanno disapplicate

Roma, 10 mar. (askanews) – “La proroga automatica delle concessioni demaniali marittime in essere si pone in frontale contrasto” con varie direttive europee “e va, conseguentemente, disapplicata da qualunque organo dello Stato”. E’ quanto scrive il Consiglio di Stato in una sentenza relativa a un ricorso su una vicenda avvenuta nel comune di Manduria, in Puglia. I giudici amministrativi, nella motivazione, scrivono espressamente che anche le nuove norme inserite nel Milleproroghe del 24 febbraio scorso vanno “disapplicate”.

“In conclusione – si legge – giova soltanto soggiungere che, sulla base di quanto affermato dall’Adunanza Plenaria, con le ricordate sentenze nn. 17 e 18 del 2021, non solo i commi 682 e 683 dell’art. 1 della L. n. 145/2018, ma anche la nuova norma contenuta nell’art. 10-quater, comma 3, del D.L. 29/12/2022, n. 198, conv. in L. 24/2/2023, n. 14, che prevede la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime in essere, si pone in frontale contrasto con la sopra richiamata disciplina di cui all’art. 12 della direttiva n. 2006/123/CE, e va, conseguentemente, disapplicata da qualunque organo dello Stato”.

In pratica, la sentenza numero 2192 assesta un colpo durissimo alle norme inserite in Parlamento al decreto Milleproroghe, diventato legge, che allungano gare e concessioni al 31 dicembre 2024, prorogabili “per ragioni oggettive” a fine 2025.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Il Tribunale di sorveglianza di Milano valuta se sospendere la pena a Cospito

La difesa chiede differimento pena Milano, 24 mar. (askanews) – È in corso all’ospedale San Paolo di Milano davanti ai giudici del Tribunale di Sorveglianza...

Open Arms, Salvini a Palermo per il processo. C’è anche il fondatore dell’Ong Oscar Camps

ROMA – Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è arrivato all’Ucciardone. Oggi a Palermo è prevista infatti una nuova udienza del processo a carico...

Veneto, Zaia: festeggiamo il nostro Popolo

Messaggio per il 25 marzo Venezia, 24 mar. (askanews) – “Quello veneto è un popolo straordinario, con radici profonde nel passato e un grande senso...

Formazione lavoro, ecco “Dac” contro la falsificazione dei dati

Progetto italiano ma di portata europea Roma, 24 mar. (askanews) – Il fenomeno della falsificazione dei dati è in crescita e riguarda ormai tutti i...

Autonomia, Calderoli domani in Friuli a Udine e a Pordenone

E per sostenere campagna elettorale Fedriga Roma, 24 mar. (askanews) – Il ministro Roberto Calderoli sarà impegnato domani, sabato 25, in Friuli-Venezia Giulia per una...

Potrebbero interessarti...