Banco BPM: BCE riconosce lo status di conglomerato finanziario

Prerequisito per accedere ai benefici relativi al “Danish Compromise”

Il Gruppo Banco BPM ha ricevuto dalla Banca Centrale Europea la conferma del suo status di conglomerato finanziario, che lo pone alla pari con le principali Istituzioni finanziarie italiane ed europee.  Il riconoscimento copre le attività del Gruppo nel settore bancario, dei servizi di investimento e assicurativo.

La Banca Centrale Europea ha approvato la richiesta del Banco BPM di modifica dell’attività di vigilanza, a seguito del raggiungimento nel luglio 2022 da parte della Banca del controllo completo sulle Compagnie assicurative Banco BPM Vita e Banco BPM Assicurazioni (già Bipiemme Vita e Bipiemme Assicurazioni).

Tale adeguamento dell’attività di vigilanza è in linea con lo status del Gruppo come conglomerato finanziario.  La decisione della BCE è stata comunicata in una nota dalla Banca.

La qualifica di conglomerato finanziario, infine, rappresenta un prerequisito per richiedere, sempre alla BCE, l’autorizzazione ad applicare il cosiddetto “Danish Compromise” che consente di accedere ai relativi benefici nel calcolo dei coefficienti patrimoniali consolidati.

Sulla base della posizione patrimoniale a fine 2022, i potenziali benefici del “Danish Compromise”, riferibili alle partecipazioni in Banco BPM Vita e Banco BPM Assicurazioni, sono quantificabili in 51 punti base.

Giovanni Lombardi Stronati

L’articolo Banco BPM: BCE riconosce lo status di conglomerato finanziario proviene da Notiziedì.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Non è tutto finito” nuovo singolo sul clima dei Fuoricentro

Featuring con la conduttrice Maria Giovanna Elmi Milano, 22 mar. (askanews) – Si intitola “Non è tutto finito” il nuovo singolo dei Fuoricentro, incentrato sul...

Truffa sui bonus edilizi, sequestrati crediti per 1,7 miliardi

Perquisizioni in 9 province, 21 gli indagati Roma, 22 mar. (askanews) – Militari dei comandi provinciali della guardia di finanza di Napoli ed Avellino hanno...

Moma: il manifesto della filiera corta, certa ed etica

Rapporto costante con piccoli produttori per ristorante romano, chef Andrea Pasqualucci Roma, 22 mar. (askanews) – Aperto nel 2002 dai fratelli Gastone e Franco Pierini,...

Acqua, Ambrosetti: con emergenza idrica a rischio 18% del Pil italiano

Quarta edizione Libro Bianco: Italia ancora “maglia nera” per livello consumi Milano, 22 mar. (askanews) – L’emergenza idrica potrebbe mettere a rischio 320 miliardi di...

Nelle scuole italiane due nuove figure professionali: il docente tutor e il docente orientatore

ROMA – “Con l’istituzione del tutor e del docente orientatore comincia la grande rivoluzione del merito”. Così il ministro Giuseppe Valditara dopo l’incontro di...

Potrebbero interessarti...