sabato, 19 Luglio , 25

Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi

(Adnkronos) - Erika Strambi potrebbe aver incontrato qualcuno...

Italiana scomparsa in Tunisia, da 10 giorni nessuna notizia di Valentina Greco

(Adnkronos) - Nessuna notizia di Valentina Greco, la...

Bankitalia, studio sui settori più colpiti dalla transizione green

NewsBankitalia, studio sui settori più colpiti dalla transizione green

“La politica industriale dell’Unione europea tra crisi e doppia transizione”

I settori maggiormente influenzati dai recenti eventi di crisi e dai cambiamenti strutturali per la transizione ecologica e digitale includono quelli che consumano molta energia, la meccanica, l’elettronica e l’industria automobilistica. Questo è evidenziato in uno studio intitolato “La politica industriale dell’Unione europea tra crisi e doppia transizione”, pubblicato dalla Banca d’Italia nella serie “Questioni di Economia e Finanza”.

In base allo studio, “un’industria competitiva richiederebbe una revisione delle attuali normative, una maggiore cooperazione tra le Istituzioni europee e gli Stati membri, nonché investimenti specifici e adeguati”. L’approccio dell’Unione Europea alla politica industriale pone un crescente accento sulle iniziative di settore per favorire gli investimenti nei settori chiave e migliorare la sicurezza economica e nazionale.

Il documento, che conta circa 50 pagine e redatto in inglese, esamina l’effetto degli shock iniziati nel 2020 sulle attività e sulla competitività globale dell’industria nell’Unione Europea.

Successivamente, la ricerca illustra gli strumenti di politica industriale adottati sia a livello nazionale che europeo, oltre alle misure implementate per affrontare queste crisi e gestire la transizione simultanea verso l’ecologia e il digitale e al mutato contesto politico internazionale. Fornisce infine alcune indicazioni di policy.

Ciro Di Pietro

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari