venerdì, Settembre 22, 2023

Gentiloni: Italia può affermarsi come hub energetico Mediterraneo

Sull’economia circolare “spicca nel confronto europeo” Roma, 21 set. (askanews)...

Domani a Marsala “La notte del vino”: lo ‘sciopero’ della vendemmia

Corteo per chiedere interventi a Regione e governo per...

Tumori seno, Mic e Komen: i capolavori italiani indossano la prevenzione

Collaborazione per la campagna “La Prevenzione è il nostro...

Dal Lago dei Cigni al Rocky Horror Show, il programma Teatro Olimpico

Battista, Pintus, Momix, Stomp, Sgarbi, Chiara Francini e altri Roma,...

Bonomi: su riforme no divisioni, politica eviti divisioni di sempre

AttualitàBonomi: su riforme no divisioni, politica eviti divisioni di sempre

Democrazia, Libertà, Stato di Diritto non sono negoziabili

Roma, 15 set. (askanews) – Le forze politiche devono evitare una dialettica divisiva nell’affrontare le riforme istituzionali. No a “veti e bandierine” come nel passato. E’ l’appello lanciato al mondo politico dal presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che, in occasione dell’assemblea annuale, ha detto: “Alle forze politiche dico: guardatevi dal compiere lo stesso errore di sempre. Evitate di progettare interventi sulla forma di Stato e sulla forma di governo maturati e ispirati da una dialettica divisiva, aliena per definizione dalla serietà con cui proporre e giudicare impianti istituzionali così rilevanti per la democrazia e la libertà del nostro Paese”.

La premessa di Bonomi è che Confindustria è “autonoma, apartitica e agovernativa”, e non intende “oggi valutare gli schemi di riforma istituzionale avanzati in questi mesi dai partiti” in merito alla forma di Stato, l’autonomia differenziata, e alla forma di governo, presidenzialismo o premierato. Ma per Bonomi, “democrazia, libertà, Stato di diritto non sono negoziabili: implicano un esercizio di coscienza costante, azioni coraggiose e speranza”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles