giovedì, 17 Luglio , 25

Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

(Adnkronos) - Temporali, grandine e forti raffiche di...

Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

(Adnkronos) - Un morto e tre feriti, di...

Morto il ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta, aveva 19 anni

(Adnkronos) - Non ce l’ha fatta Samuele Privitera,...

CDP approva nuove operazioni per oltre 1 mld di euro a favore di Pmi

NewsCDP approva nuove operazioni per oltre 1 mld di euro a favore di Pmi

Con l’obiettivo di incrementare gli investimenti delle aziende italiane il CdA ha deliberato operazioni che facilitino l’accesso al credito

Il CdA di Cassa Depositi e Prestiti, sotto la guida di Giovanni Gorno Tempini, ha deciso, seguendo la proposta di Dario Scannapieco, amministratore delegato e direttore generale, di intraprendere nuove iniziative del valore totale di oltre 1 miliardo di euro per supportare piccole e medie imprese e infrastrutture strategiche nel territorio.

Inoltre, il CdA ha dato il via libera alla proroga del pagamento delle rate sui prestiti per i Comuni e le Province del Centro Italia che hanno subito danni a causa dei terremoti nel 2016-2017, senza applicare nuovi interessi, in conformità con quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025.

In aggiunta, il Consiglio ha deciso di far partire l’attività di CDP riguardo al Plafond Africa, uno strumento che permetterà a Cassa Depositi e Prestiti di offrire finanziamenti fino a 500 milioni di euro entro l’anno 2025 a supporto di imprese attive in modo stabile nel Continente, con l’intento di sostenere le iniziative e i progetti presentati nel contesto del Piano Mattei proposto dal Governo.

In linea con il nuovo Piano Strategico 2025-2027, il Consiglio di Amministrazione ha approvato misure per la realizzazione di opere infrastrutturali volte a rinnovare la rete stradale a livello locale, il che avrà effetti positivi sulla vita dei cittadini e sugli scambi commerciali.

Al fine di potenziare gli investimenti delle imprese italiane, il CdA ha anche deciso di attuare misure che ne migliorino l’accesso al finanziamento. Un focus specifico sarà posto sulle piccole e medie aziende e su quelle operanti nelle otto Regioni del Sud Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

In reazione alle necessità abitative di studenti fuori domicilio e anziani autonomi, il CdA ha autorizzato un ulteriore stanziamento di finanziamenti per un totale di 150 milioni di euro a favore del Fnas – Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale, gestito da CDP Real Asset, per lo sviluppo di nuove iniziative nelle due categorie dell’abitare sociale: “Student Housing” e “Senior Housing”.

Per quanto concerne la dirigenza di Cassa Depositi e Prestiti, il CdA ha espresso gratitudine nei confronti del Direttore Business Massimo Di Carlo, che è entrato in Cassa a marzo 2022 e che lascerà CDP a fine mese, per i risultati ottenuti. Inoltre, è stata approvata la nuova struttura organizzativa di CDP, con un focus maggiore sull’assistenza ai clienti privati e alla Pubblica Amministrazione.

Giovanni Lombardi Stronati

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari