Cina tornerà a rilasciare tutti tipi di visti dal 15 marzo

Dopo tre anni di stop a causa della pandemia

Roma, 14 mar. (askanews) – La Cina tornerà a rilasciare tutte le categorie di visti per cittadini stranieri dal 15 marzo dopo una sospensione di tre anni a causa della pandemia di Covid-19, ha dichiarato il ministero degli Esteri cinese.

Il ministero ha aggiunto che anche gli stranieri potranno entrare in Cina con visti validi rilasciati prima del 28 marzo 2020. Inoltre, la politica di ingresso senza visto riprenderà per l’isola di Hainan e per Shanghai per i passeggeri delle navi da crociera, così come nella provincia meridionale del Guangdong per gruppi di cittadini stranieri che viaggiano da Hong Kong e Macao e nella città di Guilin nella regione autonoma del Guangxi Zhuang per i gruppi turistici dei paesi dell’ASEAN, aggiunge il comunicato.

Il ministero degli Esteri cinese non ha ancora spiegato se l’attuale regime dei visti sarà simile a quello pre-pandemia per quanto riguarda la durata del soggiorno e altri dettagli, o se ci saranno nuove normative.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma, 25 mar. (askanews) – Il palco del Lucca Summer Festival...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Potrebbero interessarti...