Colazione pasquale da secoli: passione Casciotta d’Urbino

PESARO – Latte ovino tra il 70 e l’80% e latte vaccino tra il 30 e 20%: è questa la ricetta della famosa Casciotta d’Urbino Dop coniata dalle ‘vergare’ (donne di casa del pesarese dedite all’allevamento del bestiame) negli anni ’60 del secolo sorso. Eccellenza agroalimentare italiana e delle Marche, da secoli è protagonista anche delle locali colazioni di Pasqua.

La Casciotta simbolo della provincia di Pesaro e Urbino, e primo formaggio ad aver conquistato la denominazione di origine protetta, la Casciotta d’Urbino è stata protagonista di una ‘storia d’amore’ secolare con il suo ambasciatore più illustre Michelangelo Buonarroti e divenne una specialità distintiva marchigiana con il signore del Ducato di Urbino Federico da Montefeltro, che decise di proteggere il suo territorio dalle scorrerie dei pastori transumanti agevolando l’uso dei pascoli per gli allevatori locali.

La formula alla base del prodotto pesarese è protetta dal disciplinare di produzione, garante anche della definizione e del rispetto delle regole di lavorazione casearia fondamentali per ottenere un formaggio di alta qualità. Per tutelarne l’eccellenza al disciplinare si affianca il Consorzio di tutela Casciotta d’Urbino Dop che si occupa anche della sua promozione e valorizzazione. Tra le curiosità legate a questo prodotto d’eccellenza, da secoli protagonista delle colazioni pasquali marchigiane, quella a cui si deve il nome: la caratteristica ‘S’, che la differenzia dalla tradizionale caciotta, è frutto di un errore di trascrizione di un impiegato ministeriale del ‘500.

LEGGI ANCHE: La proposta della Lega Marche: creare comunità energetiche rinnovabili

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Colazione pasquale da secoli: passione Casciotta d’Urbino proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui Btp Roma, 29 mar. (askanews) – Il Governo ha posto la...

NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) – Oggi il 39% dei consumatori globali ritiene di essere in...

Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) – Papa Francesco è ricoverato da oggi pomeriggio al Policlinico Gemelli...

Papa Francesco è al Gemelli per controlli, annullati gli impegni

Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) – Papa Francesco è ricoverato da oggi pomeriggio al Policlinico Gemelli...

Al via Cibus Connect, per Fiere di Parma “inizia una nuova era”

Cellie: Tuttofood in anni dispari a ottobre. Su governance non cambia nulla Milano, 29 mar. (askanews) – “Oggi non è soltanto l’inaugurazione di Cibus Connect...

Potrebbero interessarti...