Comincia il ramadan, ma la preghiera è anticipata per rispettare il coprifuoco

BOLOGNA – Domani per la comunità musulmana inizierà il secondo ramadan nel bel mezzo di una pandemia globale. Se l’anno scorso erano chiusi tutti i luoghi di culto e dunque sermoni e preghiere sono andati in streaming, quest’anno il problema principale è legato al coprifuoco. “Abbiamo riadattato l’ultima preghiera serale, che normalmente termina alle 22.30-23 anticipando la fine alle 21.30, consentendo così ai fedeli di poter tornare a casa prima del coprifuoco”, spiega alla ‘Dire’ Yassine Lafram, presidente dell’Unione delle comunità islamiche d’Italia (Ucoii) e della comunità bolognese. Al contrario dello scorso Ramadan, infatti, quest’anno anche le moschee, così come le chiese per la religione cattolica, sono aperte ai riti di culto e la comunità musulmana non dovrà rinunciare alle cinque preghiere giornaliere, che affiancano la pratica del digiuno durante tutto il mese che, iniziando domani, terminerà mercoledì 12 maggio.

“Il digiuno è uno dei cinque pilastri del ramadan ed è quello più praticato anche da chi, magari, fatica a pregare cinque volte al giorno”, spiega Lafram. Questo periodo, infatti, è “molto sentito” dalla comunità non solo per l’aspetto religioso della pratica ma anche e soprattutto per i momenti di socialità e condivisione che innesca. A Bologna “ci sono circa 25.000 musulmani e ci manca tantissimo la dimensione sociale perché è un momento in cui, dal momento della rottura del digiuno (al tramonto), si è soliti incontrarsi con amici e parenti”, spiega Lafram, ricordando la ormai tradizionale ‘Iftar street’, la grande tavolata di fine ramadan che ogni anno portava in via Torleone circa 7.000 bolognesi.

Lafram coglie l’occasione per sottolineare l’importanza ‘solidale’ di questo mese tanto che “durante il ramadan, quando ci si sente più affamati e assetati, ci si sente allo stesso tempo più vicini a chi sta male”. Una prova? Stando a quanto racconta Lafram, in questo mese “raddoppiano” le donazioni da parte della comunità ad organizzazioni e associazioni che lavorano sostenendo chi si trova in difficoltà.

LEGGI ANCHE: Nasce a Bologna la ‘Casa del dialogo tra religioni e culture’

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Comincia il ramadan, ma la preghiera è anticipata per rispettare il coprifuoco proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Acqua, allarme Onu: crisi globale imminente per uso ‘vampiresco’

Segretario Generale Gutierres: mondo in un “sentiero pericoloso” Roma, 22 mar. (askanews) – La “linfa vitale” dell’umanità – l’acqua – è sempre più a rischio...

Energia, capacità globale rinnovabili cresciuta del 10% nel 2022

Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Roma, 22 mar. (askanews) – La capacità globale di energia rinnovabile è cresciuta del 9,6% lo scorso...

Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

Ha iniziato carriera nell’84 a Madrid Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella logistica, annuncia oggi la nomina di Francisco (Paco) Conejo a...

Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare la città, le sue architetture, la folla alla scoperta dei...

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Potrebbero interessarti...