martedì, 17 Giugno , 25

Coprifuoco a Los Angeles, le proteste contro Trump infiammano più di 20 città americane | VIDEO

MondoCoprifuoco a Los Angeles, le proteste contro Trump infiammano più di 20 città americane | VIDEO

ROMA – Coprifuoco notturno a Los Angeles, con gli elicotteri che volteggiano sulla downtown, e gli ansiogeni messaggi d’emergenza sui cellulari. Come nei film. Anche se le proporzioni non sono quelle delle generalizzazioni dei media: la misura per ora è limitata solo ad alcune zone del centro, un’area di circa 2,5 chilometri quadrati: Los Angeles è grande 2.300 chilometri quadrati, in pratica parliamo di un millesimo della città. Ma è il centro delle proteste contro Trump, è lì che si concentrano da venerdì scorso. La sindaca della città, Karen Bass, lo ha imposto dalle 20 fino alle 6 del mattino, e durerà per qualche giorno. La polizia ha sorvolato il centro della città in elicottero diffondendo l’annuncio: “Chiunque resti nella zona verrà arrestato”. I cellulari di tutta l’area di Los Angeles hanno ricevuto un avviso di sicurezza pubblica con le informazioni sui limiti e sulle eccezioni del coprifuoco. Solo ieri sono state arrestate circa 200 persone, il numero più alto dall’inizio delle proteste venerdì.

Ma Bass e il governatore della California Newsom combattono anche la battaglia politica contro Trump, e la sua decisione di inviare 700 Marines per rinforzare un contingente di 2.000 riservisti della Guardia Nazionale già operativi in città. Trump che in un comizio in North Carolina ha definito la città “un cumulo di rifiuti” e ha promesso di “liberarla”.

Dura la risposta di Gavin Newsom, uno dei più seguiti oppositori Dem del Presidente, in predicato di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali. E’ andato in tv e con un lungo discorso ha condannato l’impiego dell’esercito per sedare le proteste definendolo uno “sfacciato abuso di potere” e di “assalto alla democrazia”. Newsom ha parlato circa un’ora prima che entrasse in vigore il coprifuoco a Los Angeles. Mentre migliaia di manifestanti si riversavano nelle strade delle principali città americane, da Chicago a New York, dove ci sono stati scontri con le forze dell’ordine per tutta la notte. Proteste si registrano in almeno 24 città tra cui anche San Francisco, Atlanta, Dallas e Austin.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari