Cresce il numero delle donne assassinate: 125 nel 2022, +12% sul 2019

Il killer è il partner o l’ex (59%) ma anche genitore o figlio (33%)

Milano, 8 mar. (askanews) – Le donne assassinate nel 2022 sono state 125 (il 39% dei 319 omicidi volontari consumati), il +12% rispetto al 2019 quando erano state 112, e in crescita costante anche sul dato del 2020 (118) e del 2021 (119). Il 95% delle vittime erano maggiorenni e il 78% di nazionalità italiana. E’ quanto risulta dal Rapporto sulle donne vittime di violenza curato dalla Direzione centrale della polizia criminale in occasione della Giornata internazionale della donna.

Focalizzando l’attenzione sull’ambito familiare/affettivo lo studio evidenzia come, dal 2020, gli omicidi di donne mostrino un costante incremento (+10%), a fronte di un trend discendente del dato complessivo (-8%). Nello stesso ambito, invece, risultano in diminuzione sia gli omicidi commessi dal partner/ex partner (-17%), sia il numero delle relative vittime donne che, da 68 del 2019 passano alle 61 del 2022 (-10%), rappresentando però in percentuale il 91% (61 su 67), perché solo nel 9% dei casi le vittime sono uomini. Considerando le sole donne uccise in ambito familiare/affettivo, le stesse sono vittime di partner o ex partner nel 59% dei casi (61 su 103). Numerosi anche i casi in cui risultano uccise per mano di genitori o figli (33%, 34 su 103), mentre è residuale il caso di omicidi commessi da altro parente (8%, 8 su 103).

Negli omicidi volontari di donne avvenuti in ambito familiare/affettivo si rivela preminente l’uso di armi improprie e/o armi bianche (49 casi), armi da fuoco (23), asfissia/soffocamento/strangolamento (16), lesioni o percosse (14 eventi) e un avvelenamento.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

VIDEO | Con i Brigan l’amore per la propria terra diventa musica

NAPOLI – "Liburia Trip nasce dalla volontà di raccontare il nostro territorio conosciuto come Terra di lavoro e con il nome antico di Liburia....

Sos affitti, Milano contro gli irregolari: “Segnalateci gli alloggi indegni”

MILANO – Si chiama ‘Sos Affitti’ il nuovo canale sperimentale di comunicazione tra Comune di Milano e cittadini contro gli affitti irregolari, anche...

Zaporizhzhia sotto attacco, Zelensky: un missile russo ha colpito una palazzina

Yermak: “Fuoco nemico su ediifci residenziali e l’isola di Khortytsia” Roma, 22 mar. (askanews) – “I russi stanno attaccando Zaporizhzhia. Gli edifici residenziali e l’isola...

Sulla riforma delle pensioni Macron ha parlato dalla Tv di stato francese

Continuerà il percorso democratico Roma, 22 mar. (askanews) – La riforma delle pensioni “continuerà il suo percorso democratico”: lo ha ribadito il presidente francese Emmanuel...

I 5 consigli per assicurare ai figli una vita finanziariamente serena

Matilde Bille (Pixpay) chiarisce quanto sia importante parlare di soldi ai minori Roma, 22 mar. (askanews) – Il livello di alfabetizzazione finanziaria in Italia è...

Potrebbero interessarti...