Cuchel (commercialisti): “Chiediamo risposte concrete per il rilancio dell’economia”

Giovedì 15 aprile 2021 alle ore 14,30 webinar Anc su “Lo stato di salute dell’economia e delle professioni”. Le risposte della politica e dei tecnici ‘Malattia del professionista’, ‘Decreto Sostegni’, ‘Superbonus 110%’

ROMA – “Abbiamo bisogno di risposte concrete, immediate e durature, segnalando agli esponenti del mondo politico ed istituzionale storture, iniquità e squilibri che sono emersi in un anno di provvedimenti approvati da Governo e Parlamento.

Chiediamo di attivare un monitoraggio analitico per evitare nuovi macroscopici errori a danno di imprese e professioni. L’obiettivo principale è conoscere quali sono i progetti operativi per rilanciare l’economia del Paese”.

Lo ha detto Marco Cuchel, presidente di Anc (Associazione Nazionale Commercialisti), presentando il webinar “Lo stato di salute dell’economia e delle professioni” che si terrà giovedì 15 aprile dalle 14,30 sulla piattaforma digitale gotowebinar.

Il primo dibattito sarà dedicato al tema caldissimo della ‘legge sulla malattia’ che consentirà ai professionisti di potersi curare come gli altri cittadini, attivando in casi particolari meccanismi di rinvio delle scadenze, senza conseguenze per il cliente e per l’erario “I professionisti e il diritto a curarsi”.

Seguirà il panel “Il Decreto Sostegni: misure di emergenza ed effetti sul lungo periodo che metterà a nudo i provvedimenti contenuti nel Decreto Sostegni, nel quale cercheremo di capire se avremo in mano uno strumento di contenimento o di ripartenza.

Sono previsti gli interventi di Maria Cecilia Guerra (sottosegretario al MEF), Sergio Cristallo (Direttore Centrale del coordinamento dell’Agenzia delle Entrate), Gianmauro Dell’Olio (M5s) Alberto Gusmeroli (Lega) e Raffaele Trano (l’Alternativa c’è).

L’ultimo dibattito sarà dedicato a “Superbonus 110%, opportunità e criticità nell’applicazione”. Le farraginosità previste dalle procedure per l’ottenimento del beneficio possono essere superate per far sì che questo strumento diventi un volano per l’economia? Le risposta saranno affidate, tra gli altri, a Nicola Calandrini (Fratelli d’Italia), Alessio Villarosa (misto).

In apertura dei lavori ci sarà un’intervista a Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro dello Sviluppo Economico.

L’articolo Cuchel (commercialisti): “Chiediamo risposte concrete per il rilancio dell’economia” proviene da Notiziedi.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Acqua, allarme Onu: crisi globale imminente per uso ‘vampiresco’

Segretario Generale Gutierres: mondo in un “sentiero pericoloso” Roma, 22 mar. (askanews) – La “linfa vitale” dell’umanità – l’acqua – è sempre più a rischio...

Energia, capacità globale rinnovabili cresciuta del 10% nel 2022

Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Roma, 22 mar. (askanews) – La capacità globale di energia rinnovabile è cresciuta del 9,6% lo scorso...

Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

Ha iniziato carriera nell’84 a Madrid Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella logistica, annuncia oggi la nomina di Francisco (Paco) Conejo a...

Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare la città, le sue architetture, la folla alla scoperta dei...

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Potrebbero interessarti...