Edulia Masterclass di Treccani supera quota 200 corsi

A marzo la piattaforma EdTech si arricchisce di 30 nuovi docenti

Milano, 11 mar. (askanews) – Edulia Masterclass supera quota 200 corsi. A marzo la piattaforma EdTech di Treccani si arricchisce di 30 nuovi docenti d’eccellenza per un sapere che fonde cultura umanistica, scientifica e digitale. Fra gli insegnanti che salgono in cattedra in streaming di Treccani Tommaso Ghidini dell’Agenzia Spaziale Europea, il matematico Alfio Quarteroni, il campione di nuoto paralimpico Antonio Fantin, la filosofa Maura Gancitano, il manager culturale Paolo Petrocelli, il filosofo digitale Cosimo Accoto.

Tra i nuovi corsi attivati: Applicazioni della Matematica: dalla Medicina allo Sport, tenuto dal matematico Alfio Quarteroni, docente presso l’EPFL di Losanna e del Politecnico di Milano, nonché fondatore e direttore del MOX, Laboratorio per la modellizzazione e la computazione scientifica, per imparare ad applicare i modelli matematici in tanti aspetti della vita quotidiana; Esplorazione spaziale e Disaster Management di Tommaso Ghidini, capo del dipartimento di ingegneria meccanica dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dove cura un laboratorio di Failure Investigation, per apprendere a gestire il fallimento e trarne beneficio, partendo dalla failure investigation delle missioni spaziali; Obiettivo Positività, firmato dal nuotatore campione paralimpico Antonio Fantin, per trovare il lato positivo di ogni situazione apparentemente negativa; Come abitare i mondi digitali della saggista e filosofa Maura Gancitano per cogliere possibilità e tossicità dei mondi digitali imparando a gestirne la complessità; L’attivismo culturale: l’esperienza dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO e La Diplomazia Culturale e l’azione diplomatica italiana, svolti dal manager culturale Paolo Petrocelli, Co-Fondatore e Presidente Onorario dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO e Fondatore e Presidente di EMMA for Peace, per scoprire l’importanza di promuovere attivamente l’identità culturale del nostro Paese attraverso la diplomazia; Introduzione filosofica al Metaverso del docente di cultura digitale e Research affiliate e fellow al MIT di Boston e culture innovation advisor Cosimo Accoto, per un approccio filosofico sul digitale, le tecnologie immersive e il Metaverso.

Con i suoi video corsi on demand fruibili ora anche su App, edulia Masterclass garantisce una “conoscenza in tasca” accessibile sempre e ovunque, in costante aggiornamento, certificata dal marchio di qualità dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana per trasmettere competenze e conoscenze a studenti e giovani adulti desiderosi di perfezionare la propria identità professionale e personale affrontando al meglio le complessità contemporanee.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Giornate Fai, oggi e domani aperti al pubblico 750 luoghi del bello

Porte aperte in 400 città italiane a luoghi storici di charme privati storici, poco noti e famosi Roma, 25 mar. (askanews) – Oggi e domani...

Meloni:”Italia partria del bello proiettata in nuovo Rinascimento”

La premier celebra Giornate Fai Primavera: “nostro compito realizarlo con promozioone Cultura priorità naziomale” Roma, 25 mar. (askanews) – “La nostra Nazione è la Patria...

Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma, 25 mar. (askanews) – Il palco del Lucca Summer Festival...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Potrebbero interessarti...