mercoledì, 22 Gennaio , 25

Presentate al Masaf prime analisi per Strategia agricola nazionale

Per le aree interne, D'Eramo: progetto di lungo...

Protesta Forestali in Sicilia, Uila: Regione approvi riforma

Oggi oltre mille Forestali in piazza davanti a...

Siglato accordo tra Verti Assicurazioni e Telepass Assicura

Per nuova offerta RC Auto Roma, 22...

Caso Almasri, Schlein: Meloni riferisca in Parlamento, non si nasconda

"Il rilascio è di una gravità inaudita" ...

Elezioni Usa, Trump contro Harris può finire in pareggio? Lo scenario

AttualitàElezioni Usa, Trump contro Harris può finire in pareggio? Lo scenario

(Adnkronos) –
Le elezioni americane 2024 possono finire senza vincitori con risultati in equilibrio? In teoria, sì: il pareggio nelle elezioni presidenziali Usa, che secondo i sondaggi sono un testa a testa, è possibile. Il duello elettorale di oggi tra Kamala Harris e Donald Trump appare sempre più sul filo del rasoio: uno degli scenari, improbabile e allo stesso tempo inquietante, è quello di un pareggio, con nessuno dei due che raggiunge il numero magico dei 270 voti elettorali. 

La cosa non è mai successa nella storia moderna americana, ma vi sono alcuni possibili, per quanto improbabili, percorsi sulla mappa elettorale che potrebbe portare i due contendenti a conquistare entrambi 269 voti del Collegio Elettorale.  

Uno di questi scenari comprende un’improbabile vittoria da parte dei repubblicani con l’unico voto attribuito con il proporzionale nel distretto di Omaha, che da decenni garantisce ai democratici un voto elettorale nel Nebraska, stato solidamente repubblicano.  

Parlando comunque per ipotesi, in caso di parità, la parola passerebbe aalla Camera che, dopo l’insediamento del nuovo Congresso all’inizio di gennaio, condurrebbe una “contigent election” durante la quale ogni delegazione statale “a prescindere dalla popolazione esprimerebbe un solo voto”. La regola darebbe un chiaro vantaggio a Trump dal momento che i repubblicani hanno il controllo delle delegazioni di 26 stati, i democratici di 22, e due stati, Minnesota e North Carolina, sono in parità. Mentre il vice presidente sarebbe scelto dal Senato con ogni senatore che esprime il proprio voto.  

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari