Energia, capacità globale rinnovabili cresciuta del 10% nel 2022

Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena)

Roma, 22 mar. (askanews) – La capacità globale di energia rinnovabile è cresciuta del 9,6% lo scorso anno, ma deve aumentare di tre volte il tasso attuale per limitare il riscaldamento globale. Lo ha dichiarato martedì l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA).

Il rapporto annuale di IRENA sulle statistiche sulle energie rinnovabili afferma che alla fine dello scorso anno la capacità globale di energia rinnovabile ammontava a 3.372 gigawatt (GW) circa 295 GW o il 9,6% in più rispetto all’anno precedente.

Circa l’83% di tutta la nuova capacità energetica dell’anno scorso proveniva da fonti rinnovabili.

“Questa continua crescita record mostra la resilienza delle energie rinnovabili in mezzo alla persistente crisi energetica”, ha affermato il direttore generale di IRENA, Francesco La Camera. “Ma gli incrementi annuali di capacità di energia rinnovabile devono crescere di tre volte rispetto al livello attuale entro il 2030 se vogliamo rimanere su un percorso che limiti il riscaldamento globale a 1,5°C”, ha aggiunto.

Quasi la metà della nuova capacità è stata aggiunta in Asia. La Cina ha fornito il contributo maggiore, aggiungendo 141 GW alla nuova capacità dell’Asia.

Le rinnovabili in Europa e Nord America sono cresciute rispettivamente di 57,3 GW e 29,1 GW, mentre il Medio Oriente ha registrato il più alto aumento mai registrato di rinnovabili, con 3,2 GW di nuova capacità commissionata nel 2022, con un aumento del 12,8% rispetto all’anno precedente.

Lunedì, un rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite ha affermato che le emissioni devono essere dimezzate entro la metà degli anni ’30 se il mondo vuole avere qualche possibilità di limitare l’aumento della temperatura a 1,5 gradi Celsius (2,7 Fahrenheit) rispetto ai livelli preindustriali – un obiettivo chiave sancito dal patto globale sul clima, l’accordo di Parigi.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla...

Potrebbero interessarti...