Failms chiede alla Dema maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro

Un’azienda che baratta il profitto con la salute delle lavoratrici e dei lavoratori contestualmente alle loro famiglie, non e’ degna di essere chiamata azienda.

In questo pericoloso periodo che stiamo attraversando, dove ogni giorno il numero di contagiati e deceduti si amplifica in gran numero per il Covid-19, la DEMA decide di elargire un premio di 100 euro, oltre a quelli inseriti nel Decreto “Cura Italia” a chi rischia la salute, dimostrando un grande senso di appartenenza.

Assurdo!…DEMA  dovrebbe pensare di attuare il decreto sicurezza nei i 13 punti e garantire la sicurezza ai lavoratori.

La FAILMS chiede un periodo di chiusura per sanificare tutti i reparti e uffici, organizzarsi per garantire ai lavoratori il rispetto della distanza minima di 1 metro, somministrare ai lavoratori guanti e mascherine all’ingresso, costituire un comitato di monitoraggio che aggiorna quotidianamente i dipendenti e altri punti che prevede il nuovo decreto.

In un momento difficile come questo viene mostrata la vostra incapacità organizzativa, navigate nella totale confusione a danno solo dei dipendenti.

Le gravi difficoltà in cui versa l’azienda con  l’applicazioni degli ammortizzatori sociali per ristrutturazione in alcuni siti, sta’ producendo gia’ una forte preoccupazione nei dipendenti, aggiungerci una organizzazione fallimentare nell’affrontare questo periodo, accresce l’agitazione in tutti lavoratori.

A ciò vogliamo ricordare che la salute dei dipendenti e dei loro familiari non vale 100 euro.

Il prosieguo della produzione può essere garantito SOLO una volta create le condizioni del decreto sicurezza e dopo un confronto con le O.O.S.S.

LA F.A.I.L.M.S.  condannerà sempre questi atteggiamenti di irresponsabilità aziendale.

LA SALUTE AL PRIMO POSTO

Lo ha annunciato Vincenzo Russo, segretario regionale della Failms

ARTICOLI RECENTI

Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha utilizzato una cerimonia...

Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il pubblico negli Stati Uniti e in Gran Bretagna a testare...

Legalità, a Maglie (Le) evento organizzato da Fai Cisl e Cisl

Interventi di istituzioni e forze dell’ordine Roma, 21 mar. (askanews) – Legalità non può essere parola vuota, appassita, secca. Legalità non può essere retorica riproposizione...

Nato, Stoltenberg: adesione Helsinki e Oslo può non coincidere

“L’importante è che entrino rapidamente, non per forza insieme” Bruxelles, 21 mar. (askanews) – L’adesione alla Nato di Finlandia e Norvegia, chiesta da Helsinki e...

Trasporti, nuova riduzione capacità nella Ferrovia del Brennero

Baumgartner (Anita): In queste condizioni shift modale difficile Roma, 21 mar. (askanews) – Nonostante i proclami e richieste di maggiore shift dalla strada alla ferrovia,...

Potrebbero interessarti...