martedì, 24 Giugno , 25

Fondi Ue, bando da 4 mln della Regione Liguria per quotazione Pmi in Borsa

NewsFondi Ue, bando da 4 mln della Regione Liguria per quotazione Pmi in Borsa

“Quota Liguria. Sostegno alle Pmi che accedono ai mercati dei capitali”

Lanciata la nuova misura “Quota Liguria. Sostegno alle Pmi che accedono ai mercati dei capitali”. Questo progetto, promosso dalla Regione Liguria, è concepito per supportare le piccole e medie imprese locali nel loro percorso di ingresso nei mercati azionari. Con un finanziamento iniziale di 4 milioni di euro, provenienti dal Programma Fesr Liguria 2021-2027, le aziende interessate potranno presentare le domande a partire dal 15 settembre, utilizzando il portale “Bandi On Line” di Filse.

“Quota Liguria” è una misura innovativa a livello nazionale; la Liguria è la prima regione in Italia ad avere una legge regionale specifica, il dl 67, approvato a maggio, dedicata interamente a promuovere la capitalizzazione e la quotazione in Borsa delle Pmi liguri.

“Con Quota Liguria – ha affermato il presidente della Regione Liguria Marco Bucci – forniamo alle nostre imprese uno strumento tangibile per affrontare con successo il passaggio verso i mercati dei capitali. Si tratta di un modello innovativo che migliora l’autonomia finanziaria delle aziende e ne rafforza la competitività, evitando di dipendere unicamente dal credito bancario. Quotarsi in Borsa vuol dire crescere, investire e internazionalizzarsi: un’opportunità di sviluppo per l’intero sistema economico regionale”.

“Questa iniziativa – ha aggiunto il consigliere regionale delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana – rappresenta un’opportunità reale per rafforzare il patrimonio delle Pmi liguri, specialmente in una regione come la nostra, dove oltre il 90% delle imprese sono di piccole dimensioni. Vogliamo sostenere le aziende nella loro crescita, aiutandole ad accedere ai mercati finanziari con contributi a fondo perduto fino a 600 mila euro. È un passo strategico per generare effetti positivi in termini di occupazione, innovazione e attrattività del territorio”.

La misura prevede finanziamenti a fondo perduto che possono coprire fino al 50% dei costi sostenuti dalle imprese per le attività utili all’ammissione alla quotazione e per le spese correlate nei tre anni seguenti. La Liguria, con 9 aziende già quotate, dimostra di essere un territorio con opportunità ancora da esplorare.

“Con questa legge e la relativa misura operativa – ha concluso Piana – la Liguria si posiziona in prima linea a livello nazionale, affiancando le imprese che desiderano crescere utilizzando strumenti moderni, trasparenti e rivolti al futuro”.

Giovanni Lombardi Stronati

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari