Genova, i bar della movida accendono le luci in segno di protesta

GENOVA – Serrande alzate e luci accese dalle 18, ma locali chiusi in rispetto delle norme anti Covid. Nessun asporto, ma piazza illuminata. È la protesta soft che da stasera hanno organizzato i locali di piazza delle Erbe, cuore della movida e del centro storico di Genova. “Un intero mese privo di zone gialle potrebbe essere il colpo di grazia per le nostre attività come per tantissime altre- scrivono gli esercenti in una nota unitaria- lo slogan scelto è molto chiaro: vogliamo solo lavorare. Vogliamo lavorare in sicurezza. Vogliamo sicurezza per noi, per i nostri dipendenti e soprattutto per i nostri clienti”. Baristi e ristoratori si chiedono “perché non si possa pensare di utilizzare i tavoli all’aperto, in totale sicurezza e controllo, anche durante la zona arancione. Siamo coscienti del fatto che per bere e mangiare si debba abbassare la mascherina e, per questo motivo, continuiamo a insistere sull’importanza dell’utilizzo dei tavoli esterni e di tutte le misure che garantirebbero la sicurezza”.

Gli esercenti di piazza delle Erbe contestano di essere diventati da troppo tempo “il capro espiatorio di una politica che ignora le nostre richieste e le nostre necessità, ma ci grava di ruoli che non ci competono, chiedendo di garantire la sicurezza esterna al nostro locale anche quando siamo costretti a lavorare solo con l’asporto. L’obiettivo della nostra iniziativa è dire che siamo qui per trovare e proporre soluzioni per lavorare in sicurezza per la tutela e sopravvivenza dei nostri locali, mettendo al primo posto la salute. Ci troviamo a gridare alla nostra emergenza: ci troviamo schiacciati dentro a un paradosso normativo che alimenta solo tensioni”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Genova, i bar della movida accendono le luci in segno di protesta proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Roma, conclusa la seconda edizione del progetto “Dream on green”

Per promuovere tra giovani sviluppo di corrette relazioni sociali Roma, 2 giu. (askanews) – È terminata la seconda edizione del progetto “Dream on green-Dai buca...

Imprese, Mimit: oltre 1,1 mld stanziati per i Contratti di sviluppo

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un decreto che destina risorse al rifinanziamento dei Contratti di sviluppo...

“Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere norme tax credit Pescara, 2 giu. (askanews) – Sarà “ancora maggiore” l’impegno del governo nei confronti...

Finale di Europa League tra Siviglia e Roma: la UEFA apre un’indagine su José Mourinho

“Per insulti e linguaggio offensivo verso un ufficiale di gara” Roma, 2 giu. (askanews) – La UEFA ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti dell’allenatore...

Gruppi filo ucraini combattono al confine russo. Nel Donetsk truppe speciali cecene lanciano l’attacco

I fronti della guerra in Ucraina, con i legionari da un lato e forze speciali arrivate dalla Cecenia dall’altro Roma, 2 giu. (askanews) – Un...

Potrebbero interessarti...