Giovani commercialisti: “Innovazione strategica per il futuro dei professionisti”

NAPOLI – “L’innovazione può rappresentare il futuro della professione di dottore commercialista. La pandemia ha accelerato i processi e oggi la digitalizzazione è divenuta la traccia da seguire: anche il governo italiano, d’altronde, ha impresso una grande accelerazione in questo senso. In particolare, la blockchain potrebbe essere uno strumento utile per riportare il commercialista al centro della scena economica italiana, insieme agli altri strumenti di innovazione. Insomma, sono certo che nell’epoca post pandemica i commercialisti potranno avere un ruolo centrale nell’avanzamento tecnologico del Paese”. Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, aprendo il webinar ‘Business Analyst: il professionista a supporto dell’innovazione’, organizzato dall’Ugdcec Napoli. “L’innovazione rappresenta il futuro, non possiamo restare al palo”, ha evidenziato Vincenzo Moretta, presidente dell’Odcec di Napoli. “Bisogna seguire con la massima attenzione le evoluzioni dei sistemi di vita e di impresa. Ci sono aziende molto avanzate dal punto di vista della tecnologia, il compito dei professionisti è farsi trovare pronti e diventare, con il tempo, un riferimento anche in questo ambito”. Per Claudio Turi, numero uno dell’unione giovani commercialisti partenopei, quello dell’avanzamento tecnologico è un “argomento centrale, soprattutto in questi mesi. Il dottore commercialista può fare da volano alle attività dell’innovazione. Questo settore è il presente e non solo il futuro, dobbiamo essere i primi a supportare il processo di innovazione a cominciare dai nostri studi”. Bartolomeo Parretta, consigliere dell’Ugdcec Napoli, “da anni si parla di tecnologia sugli studi professionali, oggi finalmente si è entrati nel vivo. Oggi l’innovazione non è solo nei processi ma va anche verso i servizi e i prodotti, rivolgendosi ai professionisti in generale. Si deve per questo parlare di sistemi organizzativi, il miglioramento della gestione generale è fondamentale”. Al webinar sono intervenuti Marco Romano, cfo Kiton; Giovanni D’Antonio, ceo Medspa; Sebastian Caputo, ceo 012Factory – Incubatore; Claudio Sica, vicepresidente Ugdcec Napoli; Diego De Dominicis, coord. Hub Sud Italia TeamSystem; Andrea Malatesti, senior sales account TeamSystem Can. Enterprise; Ilaria Bruno, digital products sales TeamSystem Evangelist Manager.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Giovani commercialisti: “Innovazione strategica per il futuro dei professionisti” proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Acqua, allarme Onu: crisi globale imminente per uso ‘vampiresco’

Segretario Generale Gutierres: mondo in un “sentiero pericoloso” Roma, 22 mar. (askanews) – La “linfa vitale” dell’umanità – l’acqua – è sempre più a rischio...

Energia, capacità globale rinnovabili cresciuta del 10% nel 2022

Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Roma, 22 mar. (askanews) – La capacità globale di energia rinnovabile è cresciuta del 9,6% lo scorso...

Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

Ha iniziato carriera nell’84 a Madrid Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella logistica, annuncia oggi la nomina di Francisco (Paco) Conejo a...

Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare la città, le sue architetture, la folla alla scoperta dei...

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Potrebbero interessarti...