I ‘segreti’ dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

ROMA – ‘C’era una volta… il farmaco!’. Non è il titolo di un film segreto di Sergio Leone scoperto per caso in una polverosa soffitta sotto cataste di libri e oggetti vari, ma il nome del progetto rivolto ai bambini ospedalizzati nei reparti pediatrici dei nosocomi di Roma. Partito nel novembre del 2019, complice la pandemia il progetto ha subito un brusco stop e si è concluso il 31 marzo 2021. I dati finali saranno presentati giovedì 22 aprile alle ore 15 presso la sede romana dell’agenzia Dire. L’incontro sarà trasmesso sul sito www.ceraunavoltailfarmaco.it e sulla pagina Facebook dell’evento. Ne ha parlato Rita Salotti, membro della Commissione regionale di Farmacovigilanza e responsabile scientifico del progetto: “Si tratta di un’iniziativa di formazione e informazione indirizzata ai bambini ospedalizzati su tutto ciò che riguarda la vita di un farmaco. Un’iniziativa che analizza il modo in cui nascono i farmaci, la loro storia, cosa sono e come vanno utilizzati gli antibiotici. Abbiamo inoltre realizzato un focus sui vaccini che però non contiene riferimenti al Covid, poiché il Coronavirus non aveva ancora fatto la propria comparsa. Spazio poi alle modalità di conservazione dei farmaci, a come si legge il foglio illustrativo, alle interazioni tra i vari farmaci e a quelle invece tra farmaci e cibo. Ci è sembrato interessante soffermarci anche sulle tipologie delle medicine da mettere in valigia prima di partire per le vacanze. Il tutto senza parlare di farmaci specifici”.

L’Aifa ha finanziato ‘C’era una volta il farmaco’ alla Regione Lazio, che poi lo ha portato avanti in partnership con l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. “Il progetto si è concretizzato attraverso brevi lezioni di circa un’ora- ha precisato Salotti- coadiuvate da slide adatte ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni. Il risultato è stato davvero molto buono: hanno partecipato 8 ospedali capitolini e siamo riusciti a coinvolgere 104 bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Dalle risposte è emerso che i piccoli ospedalizzati hanno una buona conoscenza dei farmaci”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo I ‘segreti’ dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare la città, le sue architetture, la folla alla scoperta dei...

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha utilizzato una cerimonia...

Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il pubblico negli Stati Uniti e in Gran Bretagna a testare...

Legalità, a Maglie (Le) evento organizzato da Fai Cisl e Cisl

Interventi di istituzioni e forze dell’ordine Roma, 21 mar. (askanews) – Legalità non può essere parola vuota, appassita, secca. Legalità non può essere retorica riproposizione...

Potrebbero interessarti...