Il circolo Auser di Paola e l’Uniauser ‘Padula’ promuovono un convegno sull’Alzheimer

ROMA – Il Circolo Auser di Paola e l’Uniauser ‘V. Padula’ hanno promosso un importante convegno dal titolo ‘Vivere a lungo e in salute contro l’Alzheimer. Una sfida del nostro tempo’, che si terrà il prossimo sabato 11 marzo alle ore 17:30 presso l’Auditorium del Santuario di San Francesco di Paola. L’iniziativa, sponsorizzata dal gruppo consiliare Rete dei Beni Comuni, è aperta a tutti i cittadini e offre un’opportunità di formazione e informazione sui temi legati alla malattia di Alzheimer.

Il convegno vedrà la partecipazione di docenti universitari e ricercatori di fama internazionale, con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei passi avanti compiuti dalla ricerca e su come prevenire e affrontare una malattia che colpisce sempre più persone. Ad aprire i lavori saranno padre Gaetano Nicolaci dell’Ordine dei Minimi e il consigliere comunale Andrea Signorelli.

Tra gli illustri ospiti che interverranno al convegno ci saranno il professor Valter Longo (professore di Biogerontologia e Direttore del Longevity Institute della University of Southern California di Los Angeles (USA) e inventore della dieta della longevità); la professoressa Patrizia Mecocci (professore di Gerontologia e Geriatria presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia e Foreign Adjunct Professor in Geriatria Traslazionale presso il Karolinska Institute di Stoccolma) e il professor Eugenio Barone (professore di Biochimica presso l’Università Sapienza di Roma.

A concludere i lavori ci sarà la Prof.ssa Amalia Cecilia Bruni, professore di Neurologia e genetica medica e direttrice del Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme). Il dottor Roberto Pititto, medico e dirigente Uniauser, modera l’incontro che verterà sulle tematiche della prevenzione, della cura, della ricerca e dei servizi di assistenza presenti sul territorio. L’invito a partecipare è esteso a tutta la cittadinanza, in quanto si tratta di un’opportunità unica per approfondire i temi legati alla malattia di Alzheimer e per acquisire conoscenze utili per la prevenzione e l’affronto della malattia.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Agrigento capitale cultura, S. Craxi: opportunità per Sicilia intera

Ricco il programma di iniziative per il 2025 Roma, 1 apr. (askanews) – “La scelta di Agrigento come Capitale della Cultura 2025 è un grande...

Il caso della Strage di Erba a ‘Le Iene presentano: inside’

ROMA – Domenica 2 aprile, in prime-time su Italia1, il tema del quarto appuntamento stagionale con ‘Le Iene presentano: Inside’ è ‘Scommettiamo che Rosa...

Mariaconsiglia Calabrese è il presidente del neonato Ordine della professione sanitaria e fisioterapista di Salerno

Mariaconsiglia Calabrese è il presidente del neonato Ordine della professione sanitaria e fisioterapista di Salerno. Ecco i risultati dopo la consultazione elettorale: per il Consiglio...

Pd, Schlein: commissariamento Campania contro signori tessere

‘Affrontiamo i problemi a viso aperto: regole e trasparenza’ Milano, 1 apr. (askanews) – Il commissariamento del Pd di Caserta e della Campania “non so...

Schlein: il governo dice enormità per non rispondere su Pnrr e Cutro

“Ogni giorno ne dicono una” Milano, 1 apr. (askanews) – Le uscite quotidiana di esponenti del governo e della maggioranza servono a “non rispondere” su...

Potrebbero interessarti...