Il panificio Fratelli Rossetti ogni giorno sforna profumate prelibatezze

La tavola italiana è sicuramente quella più ricca di varietà di pane: con tanta mollica o tanta crosta, salato, sciocco, bianco, dalle mille declinazioni di farine utilizzate. Ogni regione ha le sue tradizioni da forno e allora via con il pane carasau, pane cafone, panelle, tigelle, pitte, focacce, mafalde, grissini, rosette.

Ma l’Italia si sa ha un cuore grande e tra i suoi tanti caldi e fragranti prodotti ha adottato anche un pane d’oltralpe: la baguette.

Il panificio Fratelli Rossetti sforna ogni giorno, insieme al tradizionalissimo pane “nostrano”, anche profumatissime baguette, la cui forma a bacchetta, si dice, fu voluta da Napoleone per fare in modo che i soldati trasportassero il pane con più facilità.  Suo nipote Napoleone III fece di meglio: dettò addirittura misura e peso stabilendo 40cm di lunghezza e 300gr di peso.

Domenico Rossetti fa notare ai curiosi di segreti culinari che la caratteristica principale della baguette è proprio quella di essere croccante esternamente e molto morbida nel suo interno e questo grazie alla reazione di Maillard.

Si tratta di una reazione chimica che avviene in forno e che permette di rendere differenti l’esterno e l’interno del pane rendendolo croccante, dorato e soprattutto ben digeribile.

Domenico, in occasione di questo excursus, invita i golosi a non immaginare la baguette come il solito panino che accoglie i salumi per una merenda veloce e si trasforma in boulanger per un giorno, solleticando la fantasia in cucina e suggerendo di giocare con le baguettes utilizzandole in due ricette, una tipica dello street food parigino e l’altra dai sapori nostrani.

La prima è quella della Croque Baguette. Per questa creazione, basta preparare la besciamella e tagliare la baguette a metà nel senso della lunghezza e poi dividerla in altre due parti ottenendo in definitiva quattro “barchette”, alle quali va tolta la mollica centrale.

Le baguette vanno messe su una placca rivestita di carta forno e riempite al centro con la besciamella sulla quale si andrà a grattugiare a julienne il groviera, aggiungendo i cubetti di pancetta; il tutto cotto in forno statico preriscaldato a 200°C per 5 minuti.

La seconda ricetta, quella nostrana, è la Baguette ripiena, per la quale occorrerà sbattere 4 uova in una ciotola, aggiungendo il sale, il pepe, il basilico e il parmigiano; mescolare e poi aggiungere il salame tagliato a pezzetti.

Successivamente andrà praticato un taglio profondo e rettangolare sulla parte superiore della baguette, eliminare la calotta tagliata ed inserite nell’incavo ottenuto delle fette di provola.

A questo punto bisognerà versare il composto di uova e salame all’interno dell’insenatura e spolverare con del parmigiano, infornando poi a 190° per circa 30 minuti.

Passione, sacrifici, tanto lavoro per portare in tavola ogni giorno i sapori migliori del pane, che a Brezza, nel Panificio Rossetti, viene ancora prodotti con ritmi, procedure ed ingredienti naturali, secondo la ricetta scritta una notte di tanti anni fa. https://www.panificiofratellirossetti.it/

ARTICOLI RECENTI

Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

Ha iniziato carriera nell’84 a Madrid Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella logistica, annuncia oggi la nomina di Francisco (Paco) Conejo a...

Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare la città, le sue architetture, la folla alla scoperta dei...

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha utilizzato una cerimonia...

Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il pubblico negli Stati Uniti e in Gran Bretagna a testare...

Potrebbero interessarti...