La Regione Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni per ‘aggiustare’ i boschi

BOLOGNA – Incendi, calamità naturali e malattie hanno menomato i boschi dell’Emilia-Romagna negli ultimi anni. Per questo la Regione ha deciso di stanziare 1,3 milioni di euro per finanziare 13 interventi di ripristino e manutenzione da parte di Comuni, enti parco e consorzi forestali. “Si tratta di un’operazione che conferma quanto il tema della salvaguardia del nostro patrimonio forestale sia da sempre strategico e al centro dell’impegno e delle priorità della Regione- afferma l’assessora alla Montagna, Barbara Lori- perché agire sul presente significa rispettare il futuro dell’ambiente e di chi lo vive. Abbiamo lavorato sodo in questi mesi e abbiamo prorogato i termini del bando proprio per concedere la massima partecipazione da parte di enti e istituzioni, affinché si realizzi il ripristino delle aree boscate danneggiate da calamità naturali com’è stato, ad esempio, dopo il devastante caso delle Pinete di Cervia”.

Dei 13 progetti: cinque sono in provincia di Reggio Emilia, per un importo di 535.841 euro; quattro in provincia di Ravenna, per 415.246 euro; due nel piacentino 131.240 euro; due nel parmense per un importo di 226.324 euro. Gli interventi prevedono rimboschimenti con specie autoctone, ma anche diradamenti e interventi per favorire la ripresa vegetativa e consolidamento di frane e versanti boscati. I lavori dovranno essere iniziati entro il 31 ottobre di quest’anno e ultimati entro 31 ottobre 2022. Il finanziamento regionale copre il 100% del costo dei lavori.

LEGGI ANCHE: In Emilia-Romagna 202 bambini ricoverati a causa del Covid in un anno

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo La Regione Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni per ‘aggiustare’ i boschi proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui Btp Roma, 29 mar. (askanews) – Il Governo ha posto la...

NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) – Oggi il 39% dei consumatori globali ritiene di essere in...

Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) – Papa Francesco è ricoverato da oggi pomeriggio al Policlinico Gemelli...

Papa Francesco è al Gemelli per controlli, annullati gli impegni

Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) – Papa Francesco è ricoverato da oggi pomeriggio al Policlinico Gemelli...

Al via Cibus Connect, per Fiere di Parma “inizia una nuova era”

Cellie: Tuttofood in anni dispari a ottobre. Su governance non cambia nulla Milano, 29 mar. (askanews) – “Oggi non è soltanto l’inaugurazione di Cibus Connect...

Potrebbero interessarti...