AGI – La capacità di adattamento di SARS-CoV-2 alle cellule umane e animali sono tali da non escludere un’origine del virus in laboratorio. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla Wiley Online Library, condotto dagli esperti del Dipartimento di Microbiologia presso l’Università di Innsbruck, che hanno analizzato la struttura chimerica dell’agente patogeno, rivelando che queste peculiarità non escludono una creazione da parte dell’uomo.
“L’origine in laboratorio di SARS-CoV-2 non è una teoria del complotto infondata che deve essere condannata – dichiara Rossana Segreto del Dipartimento di Microbiologia presso l’Università di Innsbruck – la scienza possiede la responsabilità di considerare ogni possibile genesi del virus”.
Continua a leggere sul sito di riferimento
L’articolo La struttura genetica di SARS-CoV-2 non esclude l’origine in laboratorio proviene da Notiziedi.