Libia, Meloni: priorità, Italia fa sua parte per stabilizzazione

“Vogliamo fare di Italia hub europeo approvvigionamento energetico”

Roma, 28 gen. (askanews) – “La Libia è una priorità per l’Italia, per la stabilità del Mediterraneo, per la sicurezza dell’Italia, per alcune delle grandi sfide come la crisi energetica”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la conferenza stampa congiunta a Tripoli insieme al primo ministro del Governo di unità nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaiba.

“Abbiamo ribadito la piena disponibilità italiana a favorire il legittimo percorso per una celebrazione di elezioni e di una stabilizzazione del quadro politico libico che è indispensabile per raggiungere il potenziale del nostro partenariato”, ha aggiunto. “L’Italia è impegnata a fare la sua parte, per una maggiore comunità di intenti da parte della comunità internazionale sul dossier libico e per evitare che alcune influenze esterne lavorino per destabilizzare il quadro”, ha ribadito la premier che è intervenuta anche sul dossier energia.

La “firma oggi tra Eni e Noc è un passaggio molto importante, storico, nella lunga e proficua collaborazione tra Italia e Libia”, un’intesa per “diversificare, lavorare sulla sostenibilità delle fonti e per garantire energia ai libici” e proseguire nel “progetto che l’Italia sta con forza portando avanti, fare dell’Italia un hub di approvvigionamento energetico, per l’intera Europa” così da dare anche “maggiore strategicità al ruolo della nostra nazione”.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Roccella: con Gpa scelta ovociti assume connotazioni razziste

“Quelli delle donne nere costano molto meno di quelle bianche” Milano, 26 mar. (askanews) – “Si sceglie la donna che dà l’ovocita secondo i classici...

Gualtieri in piazza con famiglie Arcobaleno: “Roma città aperta”

Il Sindaco “serve salto civiltà, discriminazioni inaccettabili”. L’assesora alla Scuola: ‘nidi già aperti, battagklia di civilità’ Roma, 26 mar. (askanews) – “Roma non accetta discriminazioni....

Gualtieri in piazza con famiglie Arcobaleno: “Roma città aperta”

Il Sindaco “serve salto civiltà, discriminazioni inaccettabili”. L’assesore alla Scuola: ‘nidi già aperti, battagklia di civilità’ Roma, 26 mar. (askanews) – “Roma non accetta discriminazioni....

Ponte Stretto, Germanà(Lega): si farà, contrari sono minoranza

Con Salvini cambio di passo, vantaggi sono tantissimi Milano, 26 mar. (askanews) – “Oggi a Messina un gruppetto di poche decine di persone, probabilmente un...

Cinema italiano in lutto, addio a Ivano Marescotti

L’immagine del romagnolo sul piccolo e grande schermo aveva 77 anni a Ravenna. Era da tempo ammalato Roma, 26 mar. (askanews) – E’ morto, a...

Potrebbero interessarti...