L’ora solare verrà abolita? Ecco quando dovrebbe tornare

ROMA – Conto alla rovescia partito per il ritorno dell’ora solare. Mancano meno di due settimane, infatti, al consueto appuntamento con lo spostamento indietro di un’ora delle lancette. Nella notte fra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 dovremmo dire addio all’ora legale, perdendo così un’ora di luce al giorno. Dovremmo, in questo caso il condizionale è d’obbligo, perché il dibattito sull’abolizione dell’ora solare è tutt’ora in corso. Mantenere l’ora legale permetterebbe infatti un risparmio di 500 miliardi di euro l’anno, alleggerendo così di non poco le bollette degli italiani.

Bruxelles oramai da anni ha lasciato libero arbitrio agli Stati membri sulla questione, ma di fatto non c’è mai stata presa una decisione sull’argomento. Intanto 55mila persone in una sola settimana hanno firmato una petizione sul sito change.org per chiedere al Governo di far slittare il ritorno dell’ora solare. Se l’appello dovesse cadere nel vuoto, il cambio sarà d’obbligo e dovremmo aspettare la notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo per riavere l’amata ora legale.
]]

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo L’ora solare verrà abolita? Ecco quando dovrebbe tornare proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla...

Roma, Gualtieri: delibera su Piani di zona attesa da vent’anni

“Una risposta per circa 60mila famiglie” Roma, 6 giu. (askanews) – “Oggi l’Assemblea capitolina ha dato il via libera, su proposta dell’assessorato all’Urbanistica, a una...

Potrebbero interessarti...