Maltempo, in arrivo venti di burrasca da Nord a Sud

ROMA – Una vasta e profonda area depressionaria, posizionata sull’Europa centro-settentrionale, nelle prossime ore determinerà l’afflusso di aria polare verso le nostre regioni, innescando, dalla serata di oggi, una intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali e occidentali e un sensibile calo delle temperature su gran parte dell’Italia.

Il concomitante passaggio di un sistema perturbato, darà luogo, domani, a precipitazioni sparse, specie sul versante adriatico, con fenomeni anche nevosi a quote basse, dapprima sulle regioni nord-orientali in estensione alle aree appenniniche settentrionali e, nel pomeriggio/sera, a quelle centrali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). ‘avviso prevede dalla tarda serata di oggi, lunedì 5 aprile, venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti settentrionali, sulla Provincia Autonoma di Bolzano, in estensione a Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Toscana. Dalla mattinata di martedì 6 aprile si prevedono, inoltre, venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti occidentali, su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e, per le successive 24-30 ore, sulla Calabria. Attese mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, martedì 6 aprile, allerta gialla per rischio temporali nelle Marche e per rischio idrogeologico sul versante orientale dell’Abruzzo.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Maltempo, in arrivo venti di burrasca da Nord a Sud proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Napoli, oggi e domani musica nel Giardino dell’Accademia di Belle Arti

Dalle 11 alle 13 Roma, 3 giu. (askanews) – L’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella partecipa...

Roma, conclusa la seconda edizione del progetto “Dream on green”

Per promuovere tra giovani sviluppo di corrette relazioni sociali Roma, 2 giu. (askanews) – È terminata la seconda edizione del progetto “Dream on green-Dai buca...

Imprese, Mimit: oltre 1,1 mld stanziati per i Contratti di sviluppo

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un decreto che destina risorse al rifinanziamento dei Contratti di sviluppo...

“Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere norme tax credit Pescara, 2 giu. (askanews) – Sarà “ancora maggiore” l’impegno del governo nei confronti...

Finale di Europa League tra Siviglia e Roma: la UEFA apre un’indagine su José Mourinho

“Per insulti e linguaggio offensivo verso un ufficiale di gara” Roma, 2 giu. (askanews) – La UEFA ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti dell’allenatore...

Potrebbero interessarti...