AGI – “Ricordare esprime un dovere di civiltà”: è l’avvertimento lanciato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante una cerimonia al Quirinale nel “Giorno della Memoria”. “Ci accostiamo al tema della memoria con commozione e turbamento, con dubbi e interrogativi irrisolti” perché l’Olocausto rappresenta un paradosso, “uomini contro l’umanità”, ha detto il Capo dello Stato.
Le parole di odio
“Le parole, specialmente se sono di odio, non restano a lungo senza conseguenze”, ha sottolineato Mattarella, osservando che faremmo una “offesa grave” a tutte le vittime della Shoah “se considerassimo quella infausta stagione come un accidente della storia da mettere tra parentesi,
Continua a leggere sul sito di riferimento
L’articolo Mattarella e la Shoah, “ricordare è un dovere di civiltà” proviene da Notiziedi.