giovedì, 20 Marzo , 25

Roma, bagarre in Campidoglio su spese manifestazione per l’Europa: la protesta di FdI – Video

(Adnkronos) - Bagarre questa mattina nell'Aula Giulio Cesare...

Alcaraz contro Djokovic e la PTPA: “Io citato senza consenso, non lo sopporto”

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz contro Novak Djokovic. Questa...

Alopecia per il 70% uomini e il 10% donne, soluzione da medicina rigenerativa

(Adnkronos) - Età, genetica, stress, patologie, fattori ambientali,...

Giornata mondiale della felicità, la ‘Gen Z’ è quella che si sente più sola

(Adnkronos) - Felicità questa sconosciuta. Nella Giornata mondiale...

Mobilità: report, crescono le auto immatricolate, poche le elettriche

AttualitàMobilità: report, crescono le auto immatricolate, poche le elettriche

(Adnkronos) – “In Italia nel 2023 si sono raggiunte 41 milioni di auto circolanti, e nel 2023 sono cresciute del 19% le immatricolazioni. L’Italia con 694 auto ogni 1.000 abitanti è il Paese europeo con più auto, per stare nella media Ue di 560, ci dovrebbero essere 8 milioni di auto in meno. Ciononostante, l’industria automobilistica in Italia è in declino da anni: è scesa all’8° posto”. Questa la fotografia contenuta nella Relazione sullo Stato della Green Economy presentata in apertura degli Stati Generali della Green Economy 2024, la due giorni green a Rimini nell’ambito di Ecomondo, promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy.  

Le immatricolazioni delle auto alimentate a benzina sono aumentale del 22,5%, quelle dei diesel del 6% e quelle delle auto con alimentazioni alternative dell’1%. In questo scenario sono aumentate anche le emissioni, seppur di poco, del settore che sono passate da 118,8gCO2/Km del 2022 a 119,5gCO2/Km nel 2023. Il parco circolante sfiora i 41 milioni di auto, l’84% a benzina o diesel. “Ancora bassa la quota di auto elettriche circolanti nel 2023: circa 66mila a batteria (Bev), pari al 4,2% del totale immatricolato, e 69mila plug-in. Oltre alla crisi dell’auto tradizionale in Italia si sta perdendo anche l’occasione dello sviluppo dell’auto elettrica”, si sottolinea nella Relazione. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari