giovedì, Novembre 30, 2023

Vino e spirits, crollano consumi estivi per aperitivi e dopocena

Osservatorio Federvini: -6% a visite e -4% a valore Roma,...

P.A., arriva direttiva su performance dipendenti per premiare merito

Zangrillo: così si misura capacità di esprimere talenti Roma, 30...

Seoul chiede a Usa d’allentare restrizioni Inflation Reduction Act

Sudcorea teme che sue imprese siano sfavorite per veicoli...

Italia al decimo posto nel mondo per acquisti biologici

In vetta alla classifica la Danimarca Roma, 30 nov. (askanews)...

Nasce la grande Pompei, un Parco diffuso con grandi riaperture

video newsNasce la grande Pompei, un Parco diffuso con grandi riaperture

Boscoreale, Oplontis e Stabia visitabili con un solo biglietto

Pompei, 14 ott. (askanews) – È nata la Grande Pompei. Un progetto che trasforma l’area un Parco diffuso di cui fanno parte i siti archeologici di Boscoreale, Oplontis e Stabia, visitabili tutti con un solo biglietto della durata di tre giorni, grazie a navette gratuite che li collegano. Il direttore del parco di Pompei, Gabriel Zuchtriegel. “230 milioni di contratto istituzionale di sviluppo di tutta l’area, c’è una cornice istituzionale per questa grande azione. Noi lavoriamo in questa direzione proporre interventi che hanno una ricaduta sulla fruizione del sito, la ricerca, la tutela ma anche sul territorio”, ha spiegato.Fra le novità annunciate anche la riapertura dell’Antiquarium di Boscoreale, con una sala dedicata agli scavi in corso nella villa suburbana di Civita Giuliana e il carro cerimoniale ivi rinvenuto nel 2021, e poi le ville di Stabia con percorsi senza barriere architettoniche. Previsto anche il restauro delle coperture della villa dei Misteri che avrà un impianto di illuminazione, alimentato con tegole fotovoltaiche simili a quelle antiche.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles