Open Arms, Salvini a Palermo per il processo. C’è anche il fondatore dell’Ong Oscar Camps

ROMA – Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è arrivato all’Ucciardone. Oggi a Palermo è prevista infatti una nuova udienza del processo a carico dell’ex ministro dell’Interno, e attuale ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio a Palermo. L’udienza si terrà nell’aula bunker del carcere Ucciardone: i giudici ascolteranno, tra le altre, anche la testimonianza del fondatore della ong Open Arms, Oscar Camps. “Che sia occasione per fare luce sui meccanismi che hanno regolato il soccorso in mare e che continuano a provocare morte e violazioni dei diritti”, dice in una nota la ong, che ricorda la “strage drammatica a pochi metri dalle coste italiane”, sulla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria, e un “naufragio annunciato in acque internazionali, nella zona Sar libica, con 86 morti, di cui 35 minori e bambini.

Open Arms da sette anni è in mare per salvare vite umane e denuncia “le omissioni di soccorso, i respingimenti per procura, i naufragi, la mancanza di coordinamento, il silenzio delle autorità – ancora la nota – alla richiesta di informazioni”. La ong poi prosegue: “Per questo siamo stati criminalizzati, fermati, ispezionati, indagati e ogni volta assolti. Le navi umanitarie sono state in questi anni l’unico presidio di legalità e rispetto delle convenzioni internazionali, l’unica tutela contro le derive violente dell’esternalizzazione delle frontiere”.

“Qui Palermo, nell’aula bunker, in attesa che inizi l’udienza per il processo Open Arms. Da stamattina mi sto occupando di alcuni dossier come emergenza siccità, decreto ponte, Codice dei contratti, nuovo Codice della strada, sblocco di cantieri in tutta Italia. Vi aggiorno”, scrive intanto su twitter Salvini.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla...

Potrebbero interessarti...