PNRR: Mimit finanziati quasi 11 milioni per la valorizzazione dei brevetti

Tale misura fa parte delle azioni di Tutela della Proprietà Industriale

Il lavoro della Commissione di valutazione delle offerte Proof of Concept (POC) emesse dalla Direzione Generale Tutela della Proprietà Industriale, “Ministero delle Imprese e del Made in Italy” del 28 luglio 2022 e finanziate con i fondi del PNRR, si è concluso con l’approvazione della graduatoria dei Programmi di valorizzazione ritenuti ammissibili.

Un comitato composto da rappresentanti DTGPI-UIBM, dirigenti e NETVAL ha esaminato 37 programmi presentati e approvati per il finanziamento. Un investimento complessivo di 10,8 milioni di euro.

La valutazione ha rispettato i caveat previsti nel bando dell’iniziativa nel Mezzogiorno. Il programma finanziato ha infatti coinvolto 33 università, 3 enti pubblici di ricerca e 7 IRCCS, di cui 13 nel nord, 13 nel centro Italia e 17 nel Mezzogiorno.

Il programma finanziato consentirà l’utilizzo di 195 brevetti, promuoverà il miglioramento del livello tecnico e innovativo del sistema produttivo del Paese e raggiungerà gli obiettivi fissati dal PNRR entro il 2025. Una classifica dei programmi ammissibili può essere trovata sul sito web all’indirizzo Invitalia, il soggetto che gestisce l’azione per conto del MIMIT.

Giovanni Lombardi Stronati

L’articolo PNRR: Mimit finanziati quasi 11 milioni per la valorizzazione dei brevetti proviene da Notiziedì.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla...

Potrebbero interessarti...