Roma, via della Balduina si rifà il look: 120 alberi alti tre metri

ROMA – Centoventi nuovi alberi della specie Lagerstroemia sono stati piantumati questa mattina su tutta via della Balduina, a Roma. Un intervento di riqualificazione integrale della strada, con alberi già alti circa tre metri che, con un po’ di fortuna, potrebbero già fiorire questa estate (altrimenti bisognerà pazientare fino alla prossima), pianificato dal dipartimento Ambiente del Comune di Roma.

L’iniziativa si inserisce all’interno dell’appalto in corso per lo sfalcio verticale. “Quando siamo arrivati abbiamo trovato una città verde che però non era manutenuta- ha commentato l’assessora capitolina all’Ambiente, Sabrina Alfonsi- il primo grande sforzo lo abbiamo fatto per lo sfalcio. Ora ci concentriamo, invece, con le ripiantumazioni, su strade intere. Questi alberi di via della Balduina sono stati scelti perché sono belli, faranno i fiori rosa e violetto in tarda estate, e sono a bassa manutenzione. Fanno parte del piano da 18mila piantumazioni entro l’estate. Contemporaneamente, questa mattina, abbiamo potato anche su via Trionfale e piazza Testaccio”.

PEZZOLI (ODAF ROMA): “PIANTUMAZIONE ALBERI SEGNO CHE CITTA’ RINASCE”

“Ogni nuovo albero che viene piantumato è il simbolo di una città che rinasce e che guarda al futuro sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Per questo la capillare campagna di piantumazione intrapresa da Roma Capitale è un segnale importante non solo per i cittadini di oggi, ma soprattutto per quelli di domani”. È quanto dichiara Flavio Pezzoli, presidente dell’Or Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Roma in merito al programma di piantumazione di Roma Capitale a partire dai 120 alberi piantumati alla Balduina. “Roma ha bisogno – aggiunge Pezzoli – di una cura intensa, profonda del verde e la strada intrapresa è quella giusta. Un percorso che coinvolge il nostro ordine in prima linea per il bene comune”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla...

Potrebbero interessarti...