Salario minimo, Nuova Collaborazione: no per domestici e assistenti familiari

Savia: non può essere sostenuto dalle famiglie italiane

Roma, 16 mar. (askanews) – “Siamo molto preoccupati perché il salario minimo non può essere sostenuto dalle famiglie italiane datrici di lavoro domestico. Considerato l’elevato tasso di denatalità e l’aumento della popolazione anziana, le famiglie si ritrovano da sole a dover svolgere attività di caregiver nei confronti dei bambini piccoli o dei familiari non autosufficienti. In mancanza di politiche di welfare strutturate, i lavoratori domestici sono diventati un punto di riferimento indispensabile per il c.d. lavoro di cura”. Lo dichiara in una nota Alfredo Savia, Presidente Nuova Collaborazione.

“Ma le stesse famiglie non possono di certo sostenere il costo del salario minimo – ad es. a 9 euro – per i lavoratori domestici e gli assistenti familiari. Basti pensare che una badante convivente con orario fino a 54 ore settimanali – costerebbe alla famiglia circa 2.105 € al mese oltre a vitto, alloggio e versamenti contributivi. Mentre una babysitter per un bambino al di sotto dei sei anni con un lungo orario di 40 ore a settimana, – orario necessario se ci sono madri lavoratrici – verrebbe a costare 1.659 € al mese. È chiaro che questi non sono costi sostenibili. Il comparto necessita di “attenzione” e di interventi mirati da parte delle Istituzioni. Eppure, questo settore non è ancora considerato in modo adeguato. Ad esempio, è stato anche escluso dal decreto immigrazione approvato dall’ultimo Consiglio dei Ministri. Come associazione datoriale, facciamo appello alle Istituzioni affinché comprendano flussi migratori continuativi e annuali con quote riservate ai lavoratori domestici. Per sostenere le famiglie dal punto di vista economico chiediamo, inoltre, che il Governo prenda in considerazione anche la deducibilità totale del lavoro domestico per tutte le famiglie che decidono di assumere regolarmente un assistente familiare”, conclude.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Autonomia, Calderoli domani in Friuli a Udine e a Pordenone

E per sostenere campagna elettorale Fedriga Roma, 24 mar. (askanews) – Il ministro Roberto Calderoli sarà impegnato domani, sabato 25, in Friuli-Venezia Giulia per una...

Einstein Telescope, eletti vertici della collaborazione scientifica

Michele Punturo (Infn) coordinatore e Harald Lück vicecoordinatore Roma, 24 mar. (askanews) – Saranno Michele Punturo, ricercatore INFN della sezione di Perugia, e Harald Lück,...

Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul Covid ha diffuso i dati del monitoraggio settimanale. Questi i...

Mosca, in metropolitana appaiono mappe autografate da Putin

Un salto evolutivo nella rappresentazione del leader russo Milano, 24 mar. (askanews) – Nella metropolitana di Mosca verranno appese più di 1200 mappe della sotterranea...

Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews) – Quattro artisti digitali dalla scena internazionale chiamati a ragionare...

Potrebbero interessarti...