Scuola, il pedagogista: “I tamponi agli studenti? Un alibi per tenerla chiusa”

ROMA – La proposta di effettuare tamponi periodici ad alunni e studenti nel momento in cui le scuole saranno riaperte, secondo il pedagogista Daniele Novara, è “un alibi per tenerle ancora chiuse. Perché- spiega- organizzare questo tipo di procedura, presumibilmente, risulterà molto complesso e difficile. Di per sé, specialmente con i test salivari, non sarebbe un problema, anzi io stesso a settembre avevo sostenuto che potessero essere una valida soluzione per tenere aperte le scuole ‘whatever it takes’, per citare il presidente Mario Draghi. Ma abbiamo solo 15 giorni per mettere in piedi questa procedura. Io sono stato sempre contrario al lockdown scolastico- ricorda Novara- se le scuole per riaprire hanno bisogno di mettere in piedi questi controlli sistematici, di tamponi settimanali, è chiaro che si tratta di un alibi per non riaprirle neanche dopo Pasqua”.

Il parere del fondatore del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP) è che “le istituzioni devono smettere di prendere in giro genitori, ragazzi, insegnanti e la società intera, perché è in gioco il futuro dei ragazzi e di tutti noi. Tenere aperte le scuole- tiene a sottolineare- è la base stessa della democrazia e quando c’è un golpe le prime cose che si fanno sono spegnere le tv e chiudere le scuole”. Essere sottoposti a tamponi periodici potrebbe avere qualche effetto negativo sui bambini? “Fare i tamponi una volta a settimana non stresserebbe i bambini che, piuttosto, sono stressati da otto ore di mascherina e non certo da dieci secondi di tampone- assicura l’esperto, ribadendo che- chiudere le scuole è vincere facile. Devi dimostrare che stai facendo qualcosa e allora chiudi le scuole, mentre tutto il resto è aperto. Questo- chiarisce Novara- significa accanirsi contro l’istituzione più fragile che è tale perché gli alunni non votano e quindi- conclude- non hanno alcuna voce in capitolo”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Scuola, il pedagogista: “I tamponi agli studenti? Un alibi per tenerla chiusa” proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Energia, capacità globale rinnovabili cresciuta del 10% nel 2022

Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Roma, 22 mar. (askanews) – La capacità globale di energia rinnovabile è cresciuta del 9,6% lo scorso...

Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

Ha iniziato carriera nell’84 a Madrid Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella logistica, annuncia oggi la nomina di Francisco (Paco) Conejo a...

Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare la città, le sue architetture, la folla alla scoperta dei...

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha utilizzato una cerimonia...

Potrebbero interessarti...