Servizi consolari, disastro La Plata: mobilitazione MAIE 13 aprile

Borghese: “Con Merlo e Tirelli saremo lì insieme ai nostri connazionali”

Roma, 16 mar. (askanews) – “La questione dei servizi consolari è da sempre una priorità per il MAIE. Tanti Consolati offrono servizi efficienti, ma purtroppo non è sempre così. Presso alcune sedi rinnovare un passaporto per i nostri connazionali è diventata una missione impossibile, per non parlare delle difficoltà legate a una domanda di cittadinanza. A La Plata, per esempio, in Argentina, la situazione è davvero disastrosa. E’ per questo che come Movimento Associativo Italiani all’Estero stiamo organizzando proprio a La Plata la prima manifestazione di protesta, per chiedere al Console un cambio di rotta o le sue dimissioni”. Lo dichiara in una nota il Senatore MAIE Mario Borghese.

Borghese annuncia: “La mobilitazione si terrà proprio davanti al Consolato d’Italia a La Plata, il giorno 13 aprile alle 14.30. Saremo tantissimi e faremo sentire con forza la nostra voce e quella di tutti quegli italiani e italo-discendenti che non riescono ad usufruire dei servizi consolari, pur essendo questo un loro sacrosanto diritto”.

“Questa volta i connazionali sono davvero arrabbiati; di più, imbestialiti”, commenta il deputato MAIE Franco Tirelli. “Con i consoli precedenti, il Consolato di La Plata funzionava bene. Per esempio Soliman o Occhipinti hanno fatto funzionare efficacemente quel Consolato”, afferma il Senatore e Presidente del MAIE Ricardo Merlo.

“E’ evidente che c’è qualcosa che non va con l’attuale console, che probabilmente non è in grado di far fronte al lavoro che c’è da portare avanti”.

“La situazione del Consolato d’Italia a La Plata è disastrosa, la gestione del lavoro fa acqua da tutte le parti. Come MAIE non possiamo restare a guardare, per questo l’idea della mobilitazione: non restiamo indifferenti alle richieste disperate di aiuto e sostegno da parte della locale comunità italiana. O le cose cominciano a funzionare davvero, o l’attuale console sarebbe meglio che tornasse a Roma, per lasciare spazio ad un collega in grado di risolvere tutto ciò che ad oggi non funziona come dovrebbe”, conclude Tirelli.

Mario Borghese, intanto, ha già annunciato un’interrogazione parlamentare, proprio sul caso del Consolato di La Plata.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma, 25 mar. (askanews) – Il palco del Lucca Summer Festival...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Potrebbero interessarti...