lunedì, 13 Gennaio , 25

Coldiretti: in 2024 record eventi estremi pesa su agricoltura

Per maltempo e siccità cali a doppia cifra...

Marina Berlusconi: da Report pattume mediatico-giudiziario, ricorro a vie legali

Ieri sera servizio su ex premier Silvio Berlusconi...

Lega del Filo D’Oro, al via la campagna di sensibilizzazione

"Insieme, oltre il buio e il silenzio" ...

Siria, Trump: “Assad è fuggito quando ha perso il sostegno russo: Putin non era più interessato a proteggerlo”

MondoSiria, Trump: “Assad è fuggito quando ha perso il sostegno russo: Putin non era più interessato a proteggerlo”

ROMA – Il presidente Bashar al-Assad è “fuggito” dalla Siria dopo aver perso il sostegno della Russia: così Donald Trump, neo-eletto presidente degli Stati Uniti, sulla sua piattaforma Truth Social. Nel messaggio si fa riferimento all’impatto che sulle scelte di Mosca ha avuto il conflitto in corso con l’Ucraina. “Assad è andato, è fuggito dal suo Paese” ha scritto Trump. “Il suo protettore, Russia, Russia, Russia, guidata da Vladimir Putin, non era più interessata a proteggerlo”.

La Russia ha supportato per anni il governo del presidente Bashar al-Assad. Oggi l’agenzia di stampa moscovita Novosti definisce i ribelli di Hayat Tahrir al-Sham come appartenenti a un’organizzazione “terroristica”.

Opposition fighters in Syria, in an unprecedented move, have totally taken over numerous cities, in a highly coordinated offensive, and are now on the outskirts of Damascus, obviously preparing to make a very big move toward taking out Assad. Russia, because they are so tied up…— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) December 7, 2024

TRUMP: “RUSSIA INDEBOLITA DAL DISASTRO IN UCRAINA”

Trump, sempre riferendosi sempre a Mosca, ha sottolineato: “Hanno perso tutto l’interesse per la Siria a causa dell’Ucraina, dove circa 600mila soldati russi sono stati feriti o uccisi in una guerra che non sarebbe mai dovuta iniziare e che potrebbe andare avanti per sempre”.L’analisi prosegue: “La Russia e l’Iran sono attualmente in uno stato di debolezza; la prima a causa dell’Ucraina e di una cattiva economia, il secondo per Israele e i suoi successi militari”. Trump ha aggiunto: “Anche Zelensky e l’Ucraina vorrebbero trovare un accordo per porre fine a questa follia; hanno perso in modo assurdo 400.000 soldati e molti più civili”.

Secondo Trump, “ci dovrebbe essere un cessate il fuoco immediato e dovrebbero iniziare i negoziati”. Ancora il neo-eletto presidente, sempre sul conflitto in Ucraina: “Troppe vite vengono inutilmente sprecate, troppe famiglie distrutte, e se tutto ciò continua potrebbe trasformarsi in qualcosa di molto più grande e molto peggiore”. Trump ha concluso: “Conosco bene Vladimir. Per lui questo è il momento di agire. La Cina può dare una mano. Il mondo sta aspettando”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari