Sudcorea: Pyongyang ha lanciato oggi due missili a corto raggio

Da ieri manovre congiunte Seoul-Washington

Roma, 14 mar. (askanews) – Sono due i missili balistici a corto raggio (SRBM) lanciati oggi dalla Corea del Nord all’indomani dell’inizio delle esercitazioni congiunte Usa-Sudcorea e a due giorni del lancio da parte di Pyongyang di due missili da sottomarino. Lo ha comunicato oggi lo Stato maggiore congiunto sudcoreano.

Il lancio è avvenuto dall’area di Jangyon, nella provincia di Sud Hwanghae, tra le 7.41 e le 7.51 del mattino locali. I due missili hanno volato per circa 620 km inabissandosi nel mar del Giappone.

“Condanniamo con forza la serie di lanci di missili balistici da parte del Nord come un atto di significativa provocazione che danneggia la pace e la stabilità non solo sulla Penisola coreana, ma nella comunità internazionale, oltre a essere una chiara violazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu” ha affermato lo Stato maggiore sudcoreano.

“Conducendo le normali esercitazioni combinate, sotto una ferma postura di difesa, le nostre forze tracceranno e monitoreranno i movimenti nordcoreani per vedere se c’è il rischio di ulteriori provocazioni”, ha continuato.

Il Comando delle Forze Usa nell’Indo-Pacifico ha denunciato i lanci missilistici nordcoreano come “destabilizzanti” e “illegali”.

Corea del Sud e Stati uniti hanno avviato ieri le loro esercitazioni militari primaverili congiunte, che dureranno fino al 23 marzo. L’esercitazione Freedom Shield (FS) registra l’edizione più lunga di sempre. Si tratta di una simulazione al computer delle attività di comando. In concomitanza si tiene la nuova esercitazione di addestramento sul campo su larga scala denominata “Warrior Shield”.

Un comunicato emesso ieri del ministero degli Esteri nordcoreano ha puntato il dito contro le manovre congiunte Seoul-Washington: “La Repubblica democratica popolare di Corea dichiara ancora una volta ancora che prenderà le più dure misure di reazione contro le trame maligne degli Usa e dei loro seguaci per difendere la sovranità nazionale e i suoi diritti e interessi”.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Non è tutto finito” nuovo singolo sul clima dei Fuoricentro

Featuring con la conduttrice Maria Giovanna Elmi Milano, 22 mar. (askanews) – Si intitola “Non è tutto finito” il nuovo singolo dei Fuoricentro, incentrato sul...

Truffa sui bonus edilizi, sequestrati crediti per 1,7 miliardi

Perquisizioni in 9 province, 21 gli indagati Roma, 22 mar. (askanews) – Militari dei comandi provinciali della guardia di finanza di Napoli ed Avellino hanno...

Moma: il manifesto della filiera corta, certa ed etica

Rapporto costante con piccoli produttori per ristorante romano, chef Andrea Pasqualucci Roma, 22 mar. (askanews) – Aperto nel 2002 dai fratelli Gastone e Franco Pierini,...

Acqua, Ambrosetti: con emergenza idrica a rischio 18% del Pil italiano

Quarta edizione Libro Bianco: Italia ancora “maglia nera” per livello consumi Milano, 22 mar. (askanews) – L’emergenza idrica potrebbe mettere a rischio 320 miliardi di...

Nelle scuole italiane due nuove figure professionali: il docente tutor e il docente orientatore

ROMA – “Con l’istituzione del tutor e del docente orientatore comincia la grande rivoluzione del merito”. Così il ministro Giuseppe Valditara dopo l’incontro di...

Potrebbero interessarti...