Svelata la Ferrari Roma Spider: ‘Nuova dolce vita’ fuori città

Disegnata nel Centro Stile sotto la direzione di Flavio Manzoni

Milano, 16 mar. (askanews) – Svelata a Marrakech (Marocco) la nuova Ferrari Roma Spider, ultima nata della Casa di Maranello. La vettura reinterpreta in chiave contemporanea lo stile italiano degli anni ’50 e ’60, con la novità nel tetto rimovibile in tessuto, soluzione che vede il proprio ritorno nella gamma a motore anteriore del Cavallino Rampante a 54 anni dalla sua gloriosa apparizione sulla 365 GTS4.

La Ferrari Roma Spider, disegnata dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni, “punta a trasferire il concetto di ‘Nuova Dolce Vita’ fuori dagli spazi cittadini”, si legge in una nota.

Il motore della Ferrari Roma Spider fa parte della famiglia di V8 biturbo vincitrice del premio International Engine of the Year per quattro anni consecutivi e nominata nel 2018 Best engine of the last 20 years. Il propulsore da 3855 cm3 eroga 620 cv a 7500 giri/min., equivalenti a 161 cv/l, confermando così le eccezionali doti di potenza e fruibilità raggiunte dal motore della Ferrari Roma, in grado di erogare l’80% della coppia disponibile già a 1900 giri/min.

Il cambio, basato sull’architettura a doppia frizione in bagno d’olio, deriva dalla trasmissione a 8 rapporti introdotta sulla SF90 Stradale. “L’introduzione dell’ottava marcia e il miglioramento dell’efficienza di trasmissione – viene spiegato – permettono una rilevante riduzione dei consumi in utilizzo urbano e autostradale, ottenendo d’altro canto un miglioramento delle prestazioni percepibile nell’utilizzo sportivo”.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Coldiretti: emergenza idrica minaccia un terzo del cibo italiano

Situazione drammatica in Pianura Padana, siccità condiziona colture Milano, 22 mar. (askanews) – Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più...

Occhiuto: Toti dimentica che senza il Sud meno risorse dal Pnrr

Presidente Calabria a 24 Mattino su Radio 24 Roma, 22 mar. (askanews) – “Il presidente Toti forse dimentica che l’importo delle risorse del Pnrr che...

Russia, Loshak lascia museo Pushkin: lo scandalo della sobrietà

Nata nell’ucraina Odessa, si dimette dopo 10 anni di successi Milano, 22 mar. (askanews) – A Mosca, mentre tutti gli occhi erano puntati sulla visita...

Videoanimate e Würth mostrano nuove tecnologie nel settore industriale

Il 14 aprile l’evento 3D, metaversi e realtà mixata nelle imprese B2B Roma, 22 mar. (askanews) – Aiutare le aziende nel settore industriale e manifatturiero...

“Non è tutto finito” nuovo singolo sul clima dei Fuoricentro

Featuring con la conduttrice Maria Giovanna Elmi Milano, 22 mar. (askanews) – Si intitola “Non è tutto finito” il nuovo singolo dei Fuoricentro, incentrato sul...

Potrebbero interessarti...