Terapie avanzate, eccellenza clinica e sfida all’accesso

Convegno promosso da Ambasciata americana-Vertex Pharmaceuticals

Roma, 7 mar. (askanews) – Il valore delle terapie avanzate che rappresentano la nuova frontiera della cura e opportunità uniche per i pazienti, ma anche la sfida dell’accesso alle terapie genetiche e cellulari. Si è parlato di questo all’incontro “Unlocking Innovation: come preparare il sistema salute alla sfida delle Terapie Avanzate”, organizzato dall’Ambasciata americana e da Vertex Pharmaceuticals.

L’evento ha rappresentato l’occasione per clinici, farmacoeconomisti e rappresentanti delle istituzioni per riflettere sul valore delle terapie avanzate e sulle sfide per il Sistema Sanitario Nazionale, con un focus su come pubblico e privato possano collaborare per costruire insieme il “sentiero” per garantire l’accesso a queste innovazioni per i pazienti italiani.

“Compito dei clinici – ha spiegato Franco Locatelli, Direttore Dipartimento Onco-Ematologia e Terapia Cellulare e Genica IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – è quello di sfruttare queste opportunità sia contribuendo alle sperimentazioni internazionali che vengono sviluppate dalle industrie, sia sviluppandone all’interno delle istituzioni accademiche, dei progetti mirati a rendere questi approcci applicabili a un numero sempre maggiore di malati e a un numero sempre maggiore di differenti patologie”.

A oggi i prodotti medicinali di terapia avanzata approvati in Europa sono 25, di cui 18 attivi; 10 hanno ricevuto la rimborsabilità da parte dell’Aifa. Si stima che entro il 2030 potrebbero essere lanciate fino a 60 nuove terapie cellulari e geniche, che potrebbero trattare circa 350mila pazienti.

“Il Convegno di oggi – ha aggiunto Federico Viganò, Country Manager di Vertez per Italia e Grecia – è particolarmente importante perché per la prima volta mette insieme stakeholders differenti: il mondo politico, il mondo medico e delle aziende. L’obiettivo è di avere un dialogo fra i diversi attori per poter pensare a metodologie per rendere queste terapie avanzate disponibili il più presto possibile per i pazienti italiani”.

Su questa scia è nato il progetto #VITA: Valore e Innovazione delle Terapie Avanzate, supportato anche da Vertex Pharmaceuticals: un gruppo di lavoro composto da clinici, pazienti, farmacoeconomisti, legali impegnati a promuovere il valore delle terapie avanzate.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

La Guardia costiera dice che la nave Ong ‘Louise Michel’ ha complicato i soccorsi

Gli era stato intimato di raggiungere il porto di Trapani. Per questo è sottoposta al fermo amministrativo Roma, 26 mar. (askanews) – L’autorità marittima di...

Allarme dal Fondo monetario internazionale: aumentati i rischi per la stabilità finanziaria

Georgieva: incertezze “eccezionalmente alte” nell’economia mondiale Roma, 26 mar. (askanews) – La Direttrice generale del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva, ha ammonito oggi sui...

Un ragazzino di 15 anni muore a Genova durante una festa con amici

BOLOGNA – Un ragazzo di 15 anni è morto sabato sera a Genova durante una festa in un’abitazione privata in via Acquarone, nel quartiere di Castelletto. È...

Fermata nel porto di Lampedusa la nave Ong “Louise Michel”

“Non abbiamo ancora una giustificazione scritta ufficiale per la detenzione” Roma, 26 mar. (askanews) – La nave “Louise Michel” che fa capo alla Ong dell’artista...

Giustizia, in archivio accusa per sindacalista UilPa di Palermo

Cadono contestazioni riguardo quanto detto su dirigente ministero Roma, 26 mar. (askanews) – Il Tribunale di Palermo ha archiviato il procedimento a carico del segretario...

Potrebbero interessarti...